Trading: tutte le news - Formazione Sotto la Lente
-
Trading
Scopri di più sui comunicati Price Sensitive e sul loro ruolo nel contesto finanziario. Un'analisi completa delle normative italiane e dei principali casi pratici.
23 Nov
2023
- 11:00
-
Approfondisci cos’è il tasso annuo di crescita composto (CAGR), come si calcola e a cosa serve
29 Set
2022
- 13:30
-
Scopri di più sugli approcci top-down e bottom-up, le due distinte tecniche dell’asset allocation a confronto
19 Lug
2022
- 16:31
-
Il Benchmark, uno strumento utile per valutare il rischio tipico del mercato. Analizziamo quali sono le caratteristiche fondamentali e perché viene usato per valutare i Fondi Comuni di Investimento e gli ETF
23 Apr
2020
- 12:30
-
Guida al Capital Gain o plusvalenza: cosa significa, la tassazione, come si calcola, le differenze con Capital Loss e trattamento fiscale delle plusvalenze
20 Feb
2020
- 17:25
-
Termini noti della finanza sono mercato Orso (Bear Market) e mercato Toro (Bull Market). Scopri cosa significano e quali sono le principali differenze.
23 Dic
2019
- 12:15
-
Scopri cos'è e come funziona lo stacco delle cedole di azioni e obbligazioni e il calendario dello stacco dei dividendi nel 2019.
11 Lug
2019
- 16:35
-
Le operazioni di Mercato Aperto (open market operations) sono transazioni delle banche centrali nel mercato interbancario. Scopri come avvengono e il loro scopo.
02 Lug
2019
- 09:30
-
Approfondisci le tipologie di Short Selling o vendita allo scoperto e consulta la normativa europea ed extra-europea in vigore.
12 Nov
2018
- 17:06
-
Cosa è lo Short Selling o vendita allo scoperto: come funziona e quali sono le principali limitazioni. Un esempio per aiutare a capire questa operazione finanziaria
16 Ott
2018
- 12:31
-
Medie mobili: cosa sono e come utilizzarle per il trading
07 Giu
2018
- 12:40
-
L'utilizzo della scala lineare e di quella logaritmica nell'analisi tecnica: le differenze tra le due modalità di rappresentazione dei prezzi
07 Giu
2018
- 12:00
-
Quali sono le tipologie di grafico usate nell'analisi tecnica e come interpretarli
07 Giu
2018
- 11:13
-
Cos'è l'analisi tecnica dei mercati finanziari e quali sono le sue origini. Un approfondimento sui principi fondamentali dell'analisi grafica.
07 Giu
2018
- 10:23
-
L'impatto sui Derivati
31 Mar
2018
- 12:00
-
-
-
EU Emissions Trading System (EU ETS)
26 Mag
2014
- 16:07
-
Obiettivo svalutazione Yen
24 Giu
2013
- 10:12
-
Teoria matematica che studia come un giocatore può massimizzare il proprio benessere tendendo conto delle azioni e reazioni dei concorrenti
22 Giu
2012
- 13:03
-
Il book consente di capire se e a quale livello di prezzo e quantità un determinato ordine può essere eseguito
04 Feb
2011
- 12:34
-
La crisi dei mercati globali ha spinto rapidamente le maggiori banche centrali del mondo ad abbassare il costo del denaro
26 Nov
2010
- 11:45
-
Indagine sulla finanza derivata nei Comuni
07 Mag
2010
- 15:38
-
Effettuare una o piu' operazioni di copertura per proteggersi dai rischi legati ad un altro investimento
19 Feb
2010
- 16:06
-
Sfruttare le differenze di prezzo al fine di ottenere un profitto
26 Mar
2009
- 10:44
-
Veicolo societario in cui far confluire gli asset "tossici" di una banca
20 Mar
2009
- 11:26
-
Capital Asset Pricing Model
06 Mar
2009
- 15:18
-
Italian Derivatives Energy Exchange
20 Feb
2009
- 17:32
-
Diversamente dalle banche commerciali sono impegnate nei finanziamenti a lungo termine
19 Dic
2008
- 17:15
-
Il Chicago Mercantile Exchange (CME) nasce nel lontano 1898 con il nome Chicago Butter and Egg Board e solo nel 1919 assumerà quella che ancora oggi è la sua denominazione.
28 Nov
2008
- 11:49
-
La decisione dipende dal "costo effettivo" dell’operazione
31 Ott
2008
- 18:00
-
L'Acquisizione attraverso Debito
25 Lug
2008
- 11:52
-
La fusione rappresenta una delle principali modalità di concentrazione delle imprese societarie
18 Lug
2008
- 12:46
-
Nel corso della vita dell'impresa il capitale sociale è soggetto a variazioni
04 Lug
2008
- 09:49
-
Il capitale sociale rappresenta il valore delle somme e dei beni conferiti dai soci
27 Giu
2008
- 12:07
-
L’organo deliberativo delle società di capitali
20 Giu
2008
- 10:51
-
Con il termine arbitraggio si intende indicare un'operazione che consente di ottenere un profitto certo, senza che il soggetto che la mette in essere corra alcun rischio
13 Giu
2008
- 10:43
-
La compravendita di strumenti finanziari da parte un insider, che è a conoscenza di informazioni privilegiate
04 Apr
2008
- 11:51
-
La media delle previsioni prodotte dagli analisti finanziari
07 Mar
2008
- 09:41
-
Quando le società varano piani di riacquisto?
15 Feb
2008
- 10:25
-
La Remunerazione del Capitale Investito
08 Gen
2008
- 17:15
-
Cos'è?
28 Dic
2007
- 10:14
-
L’insieme delle norme giuridiche a tutela della concorrenza sui mercati
23 Nov
2007
- 15:19
-
Cos'è?
02 Nov
2007
- 14:51
-
Società di Intermediazione Mobiliare
21 Set
2007
- 09:59
-
Una strategia di investimento sui mercati internazionali
31 Ago
2007
- 11:05
-
Il processo con il quale si decide in che modo distribuire le risorse
08 Giu
2007
- 14:43
-
Istituti di intermediazione finanziaria
20 Apr
2007
- 11:51
-
Differenze tra i vari modelli di mercato
27 Ott
2006
- 15:38
-
Asset Backed Securities
20 Ott
2006
- 10:18
-
I multipli di bilancio
22 Set
2006
- 14:58
-
I multipli di prezzo
08 Set
2006
- 18:01