MIV
MIV - Mercato degli Investment Vehicles - è il mercato regolamentato gestito da Borsa Italiana dedicato alla quotazione di veicoli che investono in economia reale, principalmente Fondi d’Investimento Alternativi (FIA) di tipo chiuso.
Sul MIV possono essere quotate numerose tipologie di FIA: italiani o europei, aperti al pubblico retail o riservati agli investitori professionali, costituiti in forma contrattuale (fondo chiuso) o negoziale (SICAF e comparti di SICAV), armonizzati a livello europeo (inclusi ELTIF, EuVECA, EuSEF) o autorizzati ai sensi della normativa domestica.
Possono inoltre quotarsi sul MIV le Special Purpose Acquisition Companies (SPAC) e le società diverse dai FIA, con una strategia di investimento non ancora completata, quali ad esempio le SIIQ che non hanno ancora investito il capitale raccolto.
Il mercato è neutrale rispetto alle strategie d’investimento.
A titolo esemplificativo, possono essere ammessi alla quotazione veicoli con strategie di:
Venture Capital |
|
Private Equity |
|
Private Debt |
|
Infrastructure |
|
Real Estate |
|
Renewables |
|
ESG |
Per ulteriori informazioni, è possibile:
- scaricare la presentazione del mercato al seguente link
- prendere visione dei fondi quotati sul MIV al seguente link
- prendere visione dei veicoli societari quotati sul MIV al seguente link
Contatti: investmentvehicles@borsaitaliana.it
MIV – il mercato di riferimento per i veicoli che investono in Economia Reale.
La Consob, con delibera n. 20906 del 2 maggio 2019, ha approvato le modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana deliberate dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 25 marzo 2019. Le Istruzioni al Regolamento (le “Istruzioni”) sono state conseguentemente modificate.
MIV: The Italian Regulated Market for Alternative Investment Funds
