Glossario finanziario - Fondo di Fondi
Definizione
Fondo comune d’investimento che investe in quote di altri fondi comuni e/o SICAV (società di investimento a capitale variabile) che presentano una politica di investimento compatibile con i criteri previsti dal regolamento del fondo acquirente.
Approfondimenti
La costituzione di fondi di fondi è stata autorizzata in Italia dal decreto n. 228 del 24 maggio 1999 del Ministero del Tesoro e dai Regolamenti attuativi della Banca d’Italia del 20 settembre dello stesso anno. La peculiarità del fondo di fondi consiste nel fatto che il patrimonio raccolto mediante l'emissione di quote può essere investito, anche totalmente, in quote di altri organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR), purché tali OICR siano conformi al dettato comunitario (OICVM - fondi armonizzati) oppure siano OICR aperti di diritto italiano il cui patrimonio non risulti a sua volta investito, in misura superiore al 10%, in quote di altri OICR (questa predisposizione evita il fenomeno della "cascata di fondi"). Il patrimonio può anche essere investito in quote di OICR non armonizzati (purché soddisfino determinati requisiti minimi riferiti alle attività presenti nel loro patrimonio e al regime di pubblicità) con un limite massimo del 30%.
In generale un fondo di fondi può sottoscrivere quote di altri OICR qualora la loro politica di investimento e il loro profilo di rischio risultino compatibili con le caratteristiche del fondo acquirente. È ad esempio vietato l'acquisto di quote di fondi chiusi da parte di fondi aperti. È inoltre vietato ad un fondo di fondi l'investimento in misura superiore al 20%, in quote di uno stesso OICR; tale limite viene ridotto al 10% in caso di OICR non armonizzati. Questa fattispecie identifica le cosiddette gestioni multimanager, ossia tutti quei casi in cui gli OICR acquisiti provengono da organismi diversi dalla casa madre del fondo acquirente.
Nel caso di investimento in fondi gestiti dalla medesima Sgr o da una Sgr appartenente al gruppo, la normativa impone che su tali quote non vengano imposte alcune commissioni, né di gestione, né di entrata e uscita.
Argomenti correlati
Arbitrage Fund, Equity Market Neutral, Fondi Speculativi, Fondo Azionario, Fondo Bilanciato, Fondo Comune di Investimento, Fondo Comune di Investimento Mobiliare Aperto, Fondo Comune di Investimento Mobiliare Chiuso, Fondo Flessibile, Fondo Obbligazionario, Hedge Fund, Organismi di Investimento Collettivo del Risparmio, Società di Investimento a Capitale Variabile
Fondo di Fondi
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.