Glossario finanziario - Investment Services Directive
Definizione
Direttiva europea avente a oggetto i servizi di investimento.
Approfondimenti
La direttiva europea sui servizi di investimento (Investment Services Directive, ISD) è la principale fonte normativa comunitaria su cui si basa l'assetto dei mercati mobiliari nei paesi europei. La prima versione di tale corpus normativo risale al 1993 (Direttiva 93/22/Cee), recepita in Italia dal d.lgs. 415/1996 noto come "decreto Eurosim", successivamente incorporata nel Testo Unico dell'Intermediazione Finanziaria (d.lgs. 58/1998).
L'obiettivo della ISD è duplice: la protezione degli investitori e dell'integrità del mercato e la promozione di un mercato equo, trasparente ed efficiente.
Per il raggiungimento di tali obiettivi il legislatore europeo ha proposto una sostanziale armonizzazione dei principi normativi cui sono sottoposti gli intermediari autorizzati ad operare sui mercati mobiliari e ha dettato una serie di regole stringenti circa le modalità di esecuzione degli scambi di strumenti finanziari.
La recente direttiva 2004/39/CE (Markets in Financial Instruments Directive) sustituisce la direttiva ISD.
Acronimo
ISD
Argomenti correlati
Committee of European Securities Regulators (CESR), Concentrazione, European Securities Committee, Internalizzatore Sistematico, Markets in Financial Instruments Directive (MIFID), Mercato Regolamentato, Servizi di Investimento, Strumenti Finanziari, Testo Unico della Finanza (TUF), Trasparenza Informativa
Investment Services Directive
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.