Academy per la clientela internazionale
Collaborazioni e partnership con i mercati internazionali
Academy ha maturato nel tempo una solida esperienza nella definizione di programmi di sviluppo delle competenze finanziarie nei mercati internazionali.
Attraverso la collaborazione con i principali stakeholder del mercato dei capitali, tali programmi possono contribuire a supportare la crescita economica e finanziaria dei paesi emergenti.
Le attività formative sono rivolte a rappresentanti politici, delle autorità di vigilanza e dei principali player del mercato finanziario locale.
Sessione interattive di apprendimento “peer to peer”, workshop e programmi integrati online e in presenza saranno i principali strumenti che permetteranno ai partecipanti di definire obiettivi di crescita del proprio mercato e relativi piani di esecuzione.
Programmi di sviluppo delle competenze
Nel corso degli ultimi 13 anni, Academy ha disegnato ed erogato oltre 35 programmi di sviluppo delle competenze in oltre 30 Paesi Emergenti in Asia e Africa.
Tali programmi sono normalmente pensati come interventi “su misura” rispetto ad uno specifico mercato di riferimento e si rivolgono ai principali players della comunità economico finanziaria del paese stesso, comprese le PMI nazionali. Le tematiche che vengono sviluppate nell’ambito di questi interventi formativi rientrano nell’ambito delle seguenti aree di interesse:
• Corporate sustainability, finanza sostenibile e green
• Finanza pubblica e municipale
• Corporate governance
• Investor relations
• La catena del valore di un sistema borsistico
• I mercati delle commodity
• Strumenti finanziari e derivati
• Regole di mercato
Un esempio di programma di partnership per i mercati emergenti
Academy ha sviluppato un programma di collaborazione con i mercati internazionale, che massimizza la trasferibilità dell’apprendimento teorico e lo traduce in pratiche professionali.
Questo programma prevede tre fasi distinte:
Connect: la prima parte del programma offre un’opportunità di confronto e di networking con i leader del sistema finanziario dei mercati europei. Si tratta di un momento di condivisione delle conoscenze ed esplorazione dei fattori di successi e dei possibili ostacoli allo sviluppo del mercato dei capitali.
Impact: il secondo momento del programma invece approfondisce e tende a colmare i gap di conoscenza e competenza individuati nella fase iniziale.
Share: la terza e ultima fase prevede il continuo allineamento con le best-practice internazionali attraverso l’erogazione di programmi formativi “in loco” collegati con i programmi erogati da Academy.
I prossimi appuntamenti di Academy
Get on board: l’evoluzione del ruolo del Board con la quotazione sul mercato regolamentato
Ciclo di webinar - 21 Settembre, 4 ottobre, 27 ottobre, 23 novembre, 14 dicembre 2023
Percorso formativo “Mercati e strumenti finanziari”
Serie di live webinar - da settembre a dicembre 2023
Protezione dei dati, NIS e Cybersecurity: compliance e gestione dei rischi
Serie di live webinar - da settembre a dicembre 2023
Corso di formazione per Negoziatori - la migrazione a Euronext Optiq®
Palazzo Mezzanotte, 5 e 6 ottobre 2023
Le negoziazioni su EGM: book, equity research, investitori
Live webinar, 11 ottobre 2023
Ruolo e responsabilità del Segretario del Consiglio di Amministrazione e degli Organi Sociali
Palazzo Mezzanotte, 25 ottobre 2023
Corso base di lettura e analisi di bilancio per non addetti
Live webinar - 14, 15, 16 e 17 novembre 2023
Introduzione ai mercati e agli strumenti finanziari
Video lezioni
Join Academy
Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività formative e per formularci i tuoi suggerimenti, ti invitiamo a compilare il seguente form.
La certificazione ISO 9001
I nostri contatti
Email: academy@euronext.com
Tel. +39 0272426086
Sede:
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari, 6 - 20123 Milano
Orari: Lunedi - Venerdì 09:00 - 17:30 CET
Scopri come raggiungerci.
Segui la nostra pagina su LinkedIn.
Si prega di consultare la seguente pagina.
PRIVACY POLICY (ECS)
Join Academy