Blockchain e Digital Economy: sfide e opportunità

Ricompresa tra le tecnologie più "caratterizzanti" del FinTech, la Distributed Ledger Technology viene associata alla possibilità di ottenere un incremento significativo dell'efficienza operativa, grazie alla riduzione - se non addirittura eliminazione - di passaggi e interventi nella catena dell'intermediazione mobiliare.
Di Blockchain e Digital Economy si è parlato il 20 novembre in Borsa Italiana durante un Seminario organizzato da Academy, centro di formazione di Borsa Italiana e Associazione Intermediari Mercati Finanziari – ASSOSIM grazie al contributo di BNP Paribas Securities Services, Banca IMI, Societe Generale Securities Services, ATS Spa e SIA.


La faculty:

Ferdinando Ametrano
, Bitcoin and Blockchain Technology, Digital Gold Institute, Politecnico di Milano e Università Milano Bicocca
Andrea Calvi, Partner Responsabile Dipartimento Financial Regulation
Licia Garotti, Partner Responsabile Dipartimento Diritto delle tecnologie e proprietà intellettuale
Valentina Lattanzi, Partner Dipartimento Structured finance, Studio Legale Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners
Joahnn Palychata, Head of Blockchain, Digital Transformation, BNP Paribas Securities Services
Massimo Morini, Head of Interest Rates and Credit Models, Banca IMI
Laurent Marochini, Head of Innovation, Societe Generale Lussemburgo
Michael Coletta, Group Technology, London Stock Exchange Group
Anna Maria Bellazzi, Head of Post Trading, Divisione Capital Markets, SIA
Tullio Menga, High Performance Solution Architect, ATS SpA

blockchain

I prossimi appuntamenti di Academy

Get on board: l’evoluzione del ruolo del Board con la quotazione sul mercato regolamentato
Ciclo di webinar - 21 Settembre, 4 ottobre, 27 ottobre, 23 novembre, 14 dicembre 2023

Percorso formativo “Mercati e strumenti finanziari”
Serie di live webinar - da settembre a dicembre 2023

Market Abuse: novità 2023 e prossimi passi
Live webinar - 5 e 6 dicembre 2023

Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: guida alle recenti novità
Live webinar - 17 e 18 gennaio 2024 

Comunicare il valore d’azienda: il ruolo strategico delle Investor Relations - Corso base
Live webinar - 15, 16, 19 e 20 febbraio 2024

La gestione della contrattualistica e della documentazione ISDA - Corso base
Live webinar - 26, 27 e 28 febbraio 2024

Corso intermedio di lettura e analisi di bilancio per non addetti
Live webinar - 19, 20, 21 e 22 marzo 2024

La contrattualistica in derivati: ISDA e i riflessi del Regolamento EMIR - Corso avanzato
Live webinar - 15, 16 e 17 aprile 2024

Introduzione ai mercati e agli strumenti finanziari
Video lezioni

EFFAS ESG Essentials®

CESGA - EFFAS Certified ESG Analyst

Join Academy

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività formative e per formularci i tuoi suggerimenti, ti invitiamo a compilare il seguente form.

La certificazione ISO 9001

logo-iso-2021

 

I nostri contatti

Email: academy@euronext.com

Tel. +39 0272426086

Sede:
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari, 6 - 20123 Milano

Orari: Lunedi - Venerdì 09:00 - 17:30 CET

Scopri come raggiungerci.

Segui la nostra pagina su LinkedIn.

FAQ

Si prega di consultare la seguente pagina.

PRIVACY POLICY (ECS)

Per maggiori informazioni riguardanti la nostra Privacy Policy clicca qui

Join Academy

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività formative, per formularci i tuoi suggerimenti e per contattarci ti invitiamo a compilare il seguente form.


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.