Glossario finanziario - Revisione degli Indici
Definizione
Processo mediante il quale si modificano le componenti in termine di pesi e componenti (constituents) di un indice di borsa.
Approfondimenti
Le modalità di revisione di un indice sono diverse a seconda della piazza e del segmento di mercato. In Italia è prevista una revisione ordinaria basata su una modifica dei titoli del paniere con cadenza semestrale, a marzo e a settembre.
Inoltre, una volta all'anno, l'Index Committee verifica se il numero delle azioni componenti l'indice sia idoneo a rappresentare correttamente il mercato finanziario, incrementando/diminuendo, eventualmente, il loro numero. Tali cambiamenti possono essere effettuati dando tempestiva comunicazione al mercato.
I prezzi base dei titoli nel giorno della revisione sono quelli di apertura del lunedì immediatamente successivo al terzo venerdì di marzo e settembre. Il numero di azioni utilizzato è quello indicato nel Listino Ufficiale di Borsa Italiana tre giorni di borsa aperta antecedenti la modifica, tranne nel caso di società aventi in corso aumenti di capitale garantiti, per le quali si considera il numero di azioni post operazione.
Argomenti correlati
Revisione degli Indici
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.