Glossario finanziario - Fondo di Liquidità
Definizione
Fondo comune di investimento mobiliare aperto che investe la maggior parte del proprio patrimonio in obbligazioni a breve scadenza.
Approfondimenti
Un fondo comune d'investimento aperto è un OICR (Organismo di Investimento Collettivo del Risparmio) che raccoglie risorse dal pubblico dei risparmiatori, attraverso l'emissione di quote, e le investe come un unico patrimonio.
I fondi comuni di investimento aperti si differenziano in base alle tipologie di beni oggetto di investimento, individuate nel regolamento, e si articolano principalmente in cinque macro-categorie, individuate da Assogestioni: fondi azionari, bilanciati, obbligazionari, di liquidità e flessibili.
In particolare i fondi di liquidità si distinguono per il fatto che non possono acquistare azioni. Di conseguenza, tutto il patrimonio viene investito in obbligazioni a breve scadenza e liquidità. Gli strumenti finanziari detenuti devono avere un rating non inferiore ad A2 (se fornito da Moody's) oppure A (se di Standard & Poor's), oppure un rating equivalente se fornito da altre agenzie; in ogni caso non è possibile acquistare titoli privi di rating.
La duration del portafoglio deve essere inferiore a 6 mesi e non è ammessa alcuna operazione di copertura per eventuali rischi di cambio.
È inoltre possibile distinguere i fondi di liquidità in ulteriori classi, individuate da Assogestioni, in funzione della valuta di emissione dei titoli presenti in portafoglio:
• fondi di liquidità area euro;
• fondi di liquidità area dollaro;
• fondi di liquidità area yen;
• fondi di liquidità altre valute.
Data la natura dei titoli presenti in portafoglio, il fondo di liquidità è caratterizzato da un basso grado di rischio (e conseguentemente di rendimento). Ciò lo rende particolarmente adatto ad investitori con un orizzonte temporale di breve periodo oppure con una elevata avversione al rischio.
Fondo di Liquidità
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.