Il Mercato IDEM
IDEM è il mercato dei derivati di Borsa Italiana ed è garantita da Euronext Clearing.
IDEM è tra le principali borse europee di derivati, con una media giornalieri di scambi pari a circa 107.000 contratti, corrispondenti a 3,5 miliardi di euro di controvalore scambiato. Si basa su uno dei mercati azionari più liquidi d'Europa, con 686 miliardi di euro di capitalizzazione e una turnover velocity del 103%.
Il mercato IDEM comprende tre segmenti:
- Segmento IDEM Equity, in cui sono quotati futures e opzioni su indici e single name
- Segmento IDEX sulle materie prime energetiche, dove sono quotati i futures sull'energia elettrica italiana
- Segmento Agrex sulle materie prime agricole, dove sono quotati i future sul grano duro
Più di 60 membri sono collegati direttamente al mercato da Italia, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Germania, Austria, Irlanda, Svezia, Belgio, Repubblica Ceca e Spagna.
IDEM è un mercato ibrido in cui i membri possono inserire ordini e inviare richieste di offerta, mentre i market maker svolgono un ruolo rilevante migliorando la liquidità del mercato e l'efficienza del processo di determinazione dei prezzi attraverso la loro intensa attività di quotazione. Sul mercato IDEM sono attivi più di 25 market maker che espongono con continuità offerte di acquisto e di vendita o che rispondono a richieste di quotazione sul book.
*Dati aggiornati al 31/03/2021
Sistema di controparte centrale
Euronext Clearing è la controparte centrale e garantisce tutte le operazioni eseguite sul mercato.
- Partecipante Generale: GCM diventa una controparte della stanza di compensazione per le transazioni di proprietà e / o dei clienti e / o dei Partecipanti Non Diretti
- Partecipante Diretto Individuale: ICM diventa una controparte della stanza di compensazione per le transazioni proprietarie e / o dei clienti
- Membro Non Diretto: NCM stipula un accordo con un GCM in modo che quest'ultimo diventi controparte della stanza di compensazione per le transazioni di proprietà e / o cliente dell'NCM. Le banche e le società di investimento autorizzate a fornire servizi di investimento in Italia possono diventare GCM, ICG o NCM, mentre le società non finanziarie possono diventare solo NCM.
Euronext Clearing dispone di 3 misure di salvaguardia finanziarie chiave per garantire che tutte le transazioni possano essere garantite: un sistema di margini, requisiti di ammissione e fondi e risorse finanziarie proprietarie.