Un corso in collaborazione con Assosim

Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo:
guida alle recenti novità


PROGRAMMA DEL CORSO
Scarica la brochure per scoprire tutti i dettagli



Live webinar, 17 e 18 gennaio 2024 

Il contesto formativo e gli obiettivi del corso

Diverse sono le novità che hanno impattato il mondo dell’antiriciclaggio nel corso del 2023: dall’ampliamento della base informativa sugli intermediari per le attività di vigilanza AML/CFT, alla diffusione di indicazioni specifiche sull’applicazione degli obblighi AML nella prestazione di servizi e attività di private banking; dalla revisione delle linee guida EBA sui fattori di rischio ML/TF ai nuovi Orientamenti sulle politiche e sui controlli per la gestione efficace dei rischi ML/TF nel fornire accesso ai servizi finanziari.

Una novità importante è senz’altro rappresentata dalla pubblicazione delle nuove Disposizioni in materia di organizzazione, procedure e controlli interni che, tra le altre cose, hanno introdotto la nuova figura dell’esponente responsabile antiriciclaggio.

L’emanazione da parte del Ministero dello Sviluppo economico di alcuni decreti attuativi del DM 11 marzo 2022 n. 55 ha poi significato un ulteriore passo avanti verso l’effettiva operatività del c.d. registro dei titolari effettivi.

Con specifico riferimento alle segnalazioni di operazioni sospette, l’UIF ha emanato in via definitiva il Provvedimento recante i nuovi indicatori di anomalia e diffuso un nuovo richiamo in tema di operazioni sospette connesse all’attuazione del PNRR.

Infine, sul fronte della lotta al terrorismo, è rimasta alta l’attenzione delle Autorità sulla crisi russo-ucraina: tra le iniziative assunte, la Commissione europea ha pubblicato una guida per la valutazione dei rischi di elusione delle sanzioni da parte della Russia e sono stati intensificati gli obblighi di disclosure su fondi russi e bielorussi.

Il corso si propone di fornire ai partecipanti un’analisi delle principali disposizioni normative introdotte e offrire indicazioni utili per una corretta applicazione delle stesse.


I destinatari

Il webinar è rivolto, in primo luogo, alla Funzione antiriciclaggio, al Delegato SOS, alla Revisione interna, ai membri degli organi di governo e controllo, ai revisori esterni. Il corso interessa altresì le aree Organizzazione ed ICT chiamate a fornire supporto nell’aggiornamento dei presidi.

I prossimi appuntamenti di Academy

Get on board: l’evoluzione del ruolo del Board con la quotazione sul mercato regolamentato
Ciclo di webinar - 21 Settembre, 4 ottobre, 27 ottobre, 23 novembre, 14 dicembre 2023

Percorso formativo “Mercati e strumenti finanziari”
Serie di live webinar - da settembre a dicembre 2023

La governance bancaria e Fit & Proper: requisiti, responsabilità, competenze e autovalutazione degli esponenti delle Banche e degli Intermediari finanziari
Percorso formativo live - 15, 20, 24, 29 novembre e 5 dicembre 2023

Market Abuse: novità 2023 e prossimi passi
Live webinar - 5 e 6 dicembre 2023

Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo: guida alle recenti novità
Live webinar - 17 e 18 gennaio 2024 

Comunicare il valore d’azienda: il ruolo strategico delle Investor Relations - Corso base
Live webinar - 15, 16, 19 e 20 febbraio 2024

La gestione della contrattualistica e della documentazione ISDA - Corso base
Live webinar - 26, 27 e 28 febbraio 2024

Corso intermedio di lettura e analisi di bilancio per non addetti
Live webinar - 19, 20, 21 e 22 marzo 2024

La contrattualistica in derivati: ISDA e i riflessi del Regolamento EMIR - Corso avanzato
Live webinar - 15, 16 e 17 aprile 2024

Introduzione ai mercati e agli strumenti finanziari
Video lezioni

EFFAS ESG Essentials®

Join Academy

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività formative e per formularci i tuoi suggerimenti, ti invitiamo a compilare il seguente form.

La certificazione ISO 9001

logo-iso-2021

 

I nostri contatti

Email: academy@euronext.com

Tel. +39 0272426086

Sede:
Palazzo Mezzanotte
Piazza degli Affari, 6 - 20123 Milano

Orari: Lunedi - Venerdì 09:00 - 17:30 CET

Scopri come raggiungerci.

Segui la nostra pagina su LinkedIn.

FAQ

Si prega di consultare la seguente pagina.

Join Academy

Per rimanere sempre aggiornato sulle nostre attività formative, per formularci i tuoi suggerimenti e per contattarci ti invitiamo a compilare il seguente form.

PRIVACY POLICY (ECS)

Per maggiori informazioni riguardanti la nostra Privacy Policy clicca qui


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.