Uk: Reeves, regole fiscali non negoziabili, adotteremo misure perche' siano rispettate
Viaggio in Cina per rafforzare cooperazione finanziaria (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 11 gen - La ministra delle Finanze britannica, Rachel Reeves, ha dichiarato che prendera' provvedimenti per garantire che il governo rispetti le regole fiscali annunciate nel bilancio di ottobre. 'Le regole fiscali che ho presentato nel bilancio di ottobre non sono negoziabili e adotteremo misure per assicurarci di rispettarle', ha detto Reeves ai giornalisti durante un viaggio a Pechino, secondo quanto riporta Reuters. Alla domanda se utilizzera' un aggiornamento di bilancio il 26 marzo per rafforzare il margine di manovra del governo rispetto a tali regole, Reeves ha risposto: 'Mi sono impegnata ad avere solo un bilancio all'anno e quel bilancio sara' in autunno'. Reeves e' in Cina per un viaggio di due giorni che punta a rafforzare la cooperazione economica e finanziaria tra i due Paesi mentre il mercato britannico sta affrontando forti turbolenze, con i rendimenti decennali saliti ai massimi dal 2008 e i trentennali al record dal 1998. Ribadendo l'importanza del viaggio in Cina anche in questo momento di difficolta', Reeves ha detto: 'E' per questo che sono in Cina: per sbloccare benefici tangibili per le aziende britanniche che esportano e commerciano in tutto il mondo, garantendo un accesso maggiore alla seconda economia piu' grande del mondo'. La delegazione britannica include il governatore della Banca d'Inghilterra, Andrew Bailey, il presidente di Standard Chartered Jose' Vinals e il presidente di Hsbc Mark Tucker e ha incontrato le controparti cinesi guidate dal vicepremier He Lifeng. Reeves e' la rappresentante di governo britannica di piu' alto rango a visitare la Cina da quando l'ex prima ministra Theresa May incontro' il presidente Xi Jinping sette anni fa. He Lifeng ha incoraggiato le aziende finanziarie britanniche ad ampliare i servizi in renminbi e a promuovere una maggiore internazionalizzazione dello yuan, invitandole inoltre a partecipare ai settori della finanza verde e delle pensioni in Cina. Reeves ha dichiarato di attendere con interesse l'emissione del primo green bond sovrano della Cina all'estero, prevista quest'anno a Londra.
Chi-
(RADIOCOR) 11-01-25 12:14:39 (0231) 5 NNNN