Notizie Radiocor

Imprese: incontro Ert a Roma, leader aziende europee per sfide competitivita'

Incontro con Draghi. Ert si riorganizza per nuovo contesto (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 19 mag - The European Round Table for Industry (ERT) si e' riunita a Roma per la sua assemblea plenaria annuale di primavera, ospitata da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni e presieduta da Jean-Francois van Boxmeer, presidente di ERT. L'incontro ha riunito amministratori delegati e presidenti delle principali aziende europee, rappresentanti di tutti i settori dell'industria e della tecnologia. L'evento, indica una nota, ha ospitato gli interventi di Mario Draghi, ex primo ministro italiano ed ex presidente della Banca Centrale Europea, Guido Crosetto, ministro della Difesa e il generale Luciano Portolano, Capo di Stato Maggiore della Difesa della Repubblica Italiana. I temi discussi hanno riguardato la crescita industriale, l'innovazione tecnologica e il ruolo crescente dello Spazio e della difesa. Jean-Francois van Boxmeer, presidente di ERT ha commentato 'Gli ultimi sei mesi hanno visto un'intensa attivita' volta ad affrontare la sfida della competitivita' su molteplici fronti: il Clean Industrial Deal, la semplificazione, la strategia in arrivo per il Mercato Unico e l'imperativo della difesa. In un contesto di crescenti incertezze esterne, e' fondamentale una rapida accelerazione degli sforzi da parte della Commissione e degli Stati Membri dell'Unione Europea. Si rende necessario inaugurare una nuova era di cooperazione rafforzata tra gli Stati Membri dell'Ue - non c'e' tempo da perdere'.

ERT, sottolinea la nota, e' una voce consolidata per la competitivita' europea e un sostenitore convinto del Rapporto Draghi, pubblicato lo scorso settembre. L'incontro odierno a Roma ha rappresentato un'opportunita' per un ulteriore scambio su come il rapporto sia stato recepito nei diversi Stati membri dell'Ue, sulle raccomandazioni sostenute da un'ampia fascia di governi nazionali e su alcuni degli aspetti piu' complessi, come il finanziamento e la riforma della politica di concorrenza.

ERT ha annuncia una riorganizzazione delle proprie attivita' per allinearsi alle mutatecircostanze geopolitiche e alle priorita' della nuova Commissione von der Leyen. In occasione della plenaria ha apportato dei cambiamenti anche nello Steering Committee con l'ingresso di: Michel Demare' (AstraZeneca), Christel Heydemann (Orange), Patrick Pouyanne' (TotalEnergies) e Claudio Descalzi (Eni).

Eni ha ospitato per una parte della tre giorni la delegazione Ert presso il Complesso del Gazometro Ostiense, un'area in cui a partire dal 2017 Eni ha avviato un progetto di rigenerazione urbana trasformandola nel piu' grande distretto dell'innovazione della Capitale.

com-Ale

(RADIOCOR) 19-05-25 18:39:33 (0625)ENE 5 NNNN

 
Titoli citati nella notizia
Nome Prezzo Ultimo Contratto Var % Ora Min oggi Max oggi Apertura
Eni 13,994 -0,06 17.37.58 13,936 14,176 14,14


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.