
Carburanti: Murano (Unem), +3% biofuel ma Ue timida e sta lasciando leadership -2-
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 12 giu - Per quanto riguarda l'Italia, 'le nostre stime di penetrazione (dei biocarburanti), comprendendo anche i bio gassosi, sono di circa 5 milioni di tonnellate al 2030 che diventano oltre 10 milioni nel 2040'. In questo quadro, per Murano, 'sostenere la produzione domestica di carburanti rinnovabili significa stimolare una conversione graduale delle raffinerie, creare valore per l'industria europea con i suoi lavoratori, sviluppare una catena di valore agro-industriale per costruire un futuro energetico sostenibile e indipendente in un contesto geopolitico sempre piu' imprevedibile'. Per questo, 'e' essenziale evitare la perdita prematura di capacita' di raffinazione che continua a crescere prevalentemente in Cina e India (l'85% di quella registrata nel 2024 di 1,3 milioni b/g), a fronte di una ulteriore riduzione in Europa, e promuovere invece una sua riconversione graduale alla produzione di biocarburanti, come il Governo si appresta a fare', ha continuato Murano, aggiungendo che la 'raffinazione in Italia nell'ultimo triennio ha comunque continuato a investire circa un miliardo di euro all'anno per migliorare la sicurezza, adeguamenti ambientali e qualita' dei prodotti'. In questo ambito, 'Unem ha collaborato con il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica per la messa a punto di misure di sostegno per le raffinerie nel processo di conversione verso la produzione di biocarburanti. Misure ridisegnate recentemente per favorire una maggiore adesione della realta' produttiva e alla domanda di biofuel in tutti i segmenti del trasporto e che dovrebbe uscire a breve', ha detto Murano, concludendo che 'in questa direzione va anche il timido intervento sulla fiscalita' dei carburanti in purezza su cui il Governo e' intervenuto lo scorso maggio in occasione del primo step per il progressivo riallineamento in cinque anni dell'accisa tra benzina e gasolio'.
Fla-
(RADIOCOR) 12-06-25 10:51:18 (0245)ENE,EURO 5 NNNN