Glossario finanziario - Data Room

Definizione

Procedura che, nell'ambito di una operazione di emissione e/o collocamento di stumenti finanziari, consiste nel raggruppamento dei documenti rilevanti

Approfondimenti

La procedura di data room è una delle fasi che caratterizzano la due diligence nell'ambito di una operazione di emissione e/o collocamento di strumenti finanziari. Essa si concretizza nella raccolta e nel raggruppamento di tutti i documenti importanti inerenti l'operazione in corso di svolgimento.
Letteralmente il termine data room fa riferimento al luogo fisico dove sono disponibili tutti i documenti relativi all’operazione, ma con tale termine si è soliti identificare piuttosto la procedura che viene adottata per garantire alla società un maggior controllo del processo di accesso, utilizzo e revisione dei documenti. Di fatto ciò si realizza mediante la raccolta di tutta la documentazione resa disponibile dalla società in uno o più luoghi ai quali i professionisti incaricati hanno accesso e mediante l’adozione di regole per l’esame e la copia di tali documenti (regole di data room).

Nuova Ricerca

Data Room

Formazione finanziaria

Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.