Green e Social Bond

Borsa Italiana, quale gestore dei mercati finanziari e facilitatore del dialogo fra gli emittenti e gli investitori istituzionali e retail, riveste un ruolo attivo nel promuovere la definizione di standard informativi in grado di sviluppare l’industria.

Nell’ambito della sua missione è entrata a far parte della Sustainable Stock Exchanges Initiative sostenuta dalle Nazioni Unite con il fine di supportare la transizione ad un’economia a basso impatto ambientale. Inoltre, Borsa Italiana è membro dell’ICMA, l’International Capital Markets Association, promotrice dei Green Bonds Principles, dei social Bond Principles e delle Sustainability Bond Guidelines.

Negli ultimi anni la sua missione si è concretizzata attraverso lo sviluppo di due principali aree di interesse:

  1. da un lato, ha promosso una Guida il cui fine è quello di sensibilizzare gli emittenti a fornire ai mercati un’informativa più completa sulle proprie politiche ESG, avendo rilevato che, nei processi decisionali degli investitori, esse rivestono un ruolo sempre più essenziale;
  2. dall’altro, ha messo a disposizione del mercato una serie di strumenti per meglio identificare ed analizzare il mondo della finanza sostenibile, quali:
    a. settori di mercato dedicati agli strumenti ESG;
    b. un segmento dedicato ai green e/o social bond in negoziazione sui mercati MOT ed ExtraMOT.

In merito a quest’ultima iniziativa in particolare, a partire da marzo 2017, Borsa Italiana ha deciso di offrire agli investitori istituzionali e retail la possibilità di individuare gli strumenti  i cui proventi vengono destinati al finanziamento di progetti con specifici benefici o impatti di natura ambientale (c.d.“green bonds”) e/o sociale (c.d. “social bonds”).  L’identificazione passa attraverso la certificazione iniziale di un soggetto terzo indipendente e il rinnovo, almeno annuale, dell’informativa riguardante l’utilizzo stesso dei proventi.

Borsa Italiana è inoltre consapevole dell’importanza delle obbligazioni cosiddette "climate-aligned" ossia emesse da aziende la cui attività rientra nei settori che sostengono la transizione a una economia a basso impatto ambientale. Questi strumenti sono desumibili dal settore di appartenenza della società emittente ExtraMOT PRO3.

 

 

 

 

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.