Euronext Retail Partnership 2025
23 Ottobre 2025 dalle 9.30 - Palazzo Mezzanotte
23 Ott 2025 - 09:30
Euronext Retail Partnership: L'evento che connette il mondo della finanza e il pubblico retail
Il 23 ottobre 2025, Borsa Italiana ospiterà la seconda edizione dell’evento Retail Partnership, un appuntamento imperdibile dedicato all’educazione finanziaria e al dialogo tra istituzioni, aziende e investitori retail.
Con il titolo “Investire in un mondo che cambia”, l’evento si svolgerà presso Palazzo Mezzanotte, sede di Borsa Italiana, nel cuore di Piazza Affari. Sarà un’occasione unica per approfondire le dinamiche dei mercati finanziari e gli strumenti di investimento in un contesto in costante evoluzione.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza e le competenze finanziarie del pubblico, grazie al contributo di partner d’eccezione: emittenti di ETF e certificati quotati su Borsa Italiana, broker e intermediari finanziari, oltre a case del risparmio gestito.
Il programma dell’edizione 2025 si articola in tre momenti chiave:
Formazione di base, pensata per consulenti finanziari e investitori privati, con l’obiettivo di fornire strumenti concreti di lettura dei mercati.
Strategie di investimento, per aiutare i consulenti a costruire asset allocation coerenti con la propensione al rischio dei propri clienti.
Scenari di mercato, per esplorare i possibili sviluppi nell’attuale contesto di incertezza, offrendo chiavi di lettura per affrontare la fine dell’anno e l’inizio del successivo con maggiore consapevolezza.
A guidare gli interventi, professionisti ed esperti dei partner coinvolti, che affiancheranno Borsa Italiana nella realizzazione dell’evento.
Il corso è accreditato per 3 ore ai fini del mantenimento delle Certificazioni EIP, EFA, EFP e per tutte le nuove Certificazioni Specialistiche (ESG Advisor, EIS, EAI, PMK, EPS, PPF) in quanto conforme agli standard di Efpa Italia
AGENDA
Euronext Retail Partnership 2025
“Investire in un mondo che cambia”
Location: Palazzo Mezzanotte
Orario: 9:30 - 13:30
Target: Investitori retail, consulenti finanziari, appassionati di mercati
9.30 – 9.45 | Apertura evento
- Fabrizio Testa, Amministratore Delegato e Direttore Generale Borsa Italiana SPA
- Luca Giuseppe Filippa , Direttore Generale Consob
10.00 – 11.30
PRIMA PARTE
✅Educational – Capire il contesto attuale (Durata: 45 min)
Obiettivo: Fornire ai partecipanti strumenti e conoscenze di base per interpretare i mercati in periodi di volatilità.
Interventi:
- L’economia nell'era dell’incertezza – Come leggere gli indicatori macroeconomici fondamentali
- Psicologia degli investimenti – Come gestire emotivamente il rischio e l’incertezza
- Dati e trend – Cosa ci dicono le performance storiche dei mercati nei momenti di crisi
SECONDA PARTE
✅Strategie – Investire con metodo nel caos (Durata: 45 min)
Obiettivo: Approfondire strategie di investimento efficaci in contesti incerti.
Interventi:
- Asset allocation in tempi turbolenti – Diversificazione e gestione del rischio
- Difendersi dall’inflazione – Strumenti finanziari per proteggere il capitale
- Investire in tecnologia e innovazione – Opportunità nei settori emergenti
Relatori: Gestori di fondi, strategist di mercato, esperti di ETF
11.30 – 11.45
⏳Break e Networking (Durata: 15 min)
Momento di confronto tra partecipanti ed esperti con coffee break
11.45 – 13.15
TERZA PARTE – TAVOLA ROTONDA
✅Scenari – Cosa aspettarsi dai mercati nei prossimi mesi (Durata: 1.30 min)
Obiettivo: Offrire una visione concreta su possibili evoluzioni dei mercati.
Interventi:
- Geopolitica e mercati – Come gli eventi globali impattano gli investimenti
- Tassi, crescita, volatilità – Cosa prevedono gli analisti per il prossimo anno
- Dibattito finale – Q&A con gli esperti e spunti pratici per gli investitori retail
Evento accreditato Con il patrocinio di


Evento organizzato con il supporto dei Partner retail di Borsa Italiana
Media Partner
