La locazione operativa

Cos'è la Locazione Operativa?



FTA Online News, Milano, 14 Mar 2014 - 09:03

Cos'è:

La locazione operativa è una formula in cui i beni necessari all’attività vengono acquistati da un soggetto (detto locatore) e dati in locazione (affitto) al cliente finale (detto locatario). Quest'ultimo può utilizzare i beni per la durata prestabilita, dietro pagamento di un canone periodico.

I beni oggetto della locazione operativa:

In Italia è particolarmente diffuso il ramo noleggio a lungo termine dell’auto ma i beni oggetto della locazione operativa possono essere ad esempio:  

• Informatica (hardware e software);
• Sistemi di videosorveglianza;  
• Apparecchiature elettromedicali;  
• Apparati di telecomunicazione (TLC);  
• Arredamento per ufficio;  
• Macchine e attrezzature per l’edilizia.  

 

Aspetti fiscali:

Interessanti sono gli aspetti fiscali della locazione operativa in quanto:

• non prevede ammortamenti e la rata rappresenta un costo operativo
• il canone si scarica fiscalmente come un affitto
• è prevista la deducibilità totale delle rate dall'imponibile Ires, a prescindere dalla durata del contratto
• è prevista la deducibilità totale delle rate ai fini Irap

 

La locazione operativa e il leasing

Le due formule hanno in comune la possibilità di dilazionare il costo del bene in rate periodiche. La differenza è che il leasing prevede l'acquisto del 100% del bene (in caso di esercizio dell'opzione di riscatto) mentre nel noleggio si paga soltanto la parte che si consuma. In Italia la maggior parte delle aziende e dei professionisti sceglie il leasing ma negli ultimi anni la quota della locazione operativa sta crescendo.

 

Pro e contro delle due formule:

 

Noleggio operativo


Pro:
• certezza della spesa senza le variabili dei costi extra
• tutti i servizi aggiuntivi (assicurazione, manutenzione ecc.) sono già compresi nel prezzo
• deducibilità integrale sia a fini IRES che a fini IRAP senza limitazioni di durata minima

Contro:
• rischio contenziosi al termine della locazione sullo stato d'uso del bene

 
Leasing


Pro:
• possibilità di riacquisto del bene al termine del leasing

Contro:
• rate mediamente più alte rispetto al noleggio operativo
• normalmente nel leasing non vengono abbinate formule di manutenzione e assicurazione

 

 

 

Borsa Virtuale

Scopri Borsa Virtuale, il servizio gratuito per creare il tuo portafoglio e simulare le operazioni di trading.

Glossario finanziario

Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.