Indici di Concentrazione di un Settore

L'Indice di concentrazione delle quattro imprese e l'indice di Herfindahl-Hirschman



FTA Online News, Milano, 16 Mar 2012 - 09:12

Per calcolare il grado di concorrenza (“concentrazione”) di un determinato settore gli economisti utilizzano, soprattutto, due indici:

a) indice di concentrazione delle quattro imprese (four-firm concentration ratio - CR4 ratio);
b) indice di Herfindahl-Hirschman.

Indice di concentrazione delle quattro imprese

L’ indice di concentrazione delle quattro imprese è uguale alla somma delle quote di mercato (fatturato societa’/fatturato mercato) delle quattro aziende più grandi.

CR4 Ratio = 100 ∙ (RicaviA+RicaviB+RicaviC+RicaviD)/RicaviS

con A,B,C,D che indicano le 4 società più grandi del settore e con S riferito al Settore

Il CR4 Ratio è compreso tra 0 (concorrenza perfetta) e 100 (monopolio)


Indice di Herfindahl-Hirschman

L’indice di Herfindahl-Hirschman (comunemente chiamato HHI) deriva dagli economisti Orris C. Herfindahl e Albert O. Hirshman.

L’indice viene ottenuto sommando le quote di mercato delle imprese del settore al quadrato.

HHI = ∑ (Qi)2

dove Q indica la quota di mercato dell’impresa i (valore compreso tra 0 e 100)

Valori bassi dell’indice (inferiori ai 1000 punti) indicano un settore molto competitivo. Se l’indice è compreso tra i 1000 e i 1800 punti il comparto viene definito moderatamente competitivo. Sopra i 1800 punti nel settore c’è poca competizione. Un indice pari a 10000 punti significa monopolio.

 

L'infografica mostra 2 esempi pratici relativi all'Indice di concentrazione delle 4 imprese, applicato all'industria delle lampadine, e all'Indice di Herfindahl-Hirschman applicato all'industria dei cereali.


 

Borsa Virtuale

Scopri Borsa Virtuale, il servizio gratuito per creare il tuo portafoglio e simulare le operazioni di trading.

Glossario finanziario

Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.

VAI


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.