Più di un terzo degli italiani ha un debito
Al primo posto i prestiti finalizzati seguiti dai prestiti personali e dai mutui
FTA Online News, Milano, 22 Ago 2016 - 14:42
Sono molti gli italiani che hanno almeno un credito rateale attivo con una netta prevalenza per i prestiti finalizzati che battono di gran lunga i prestiti personali e i mutui anche se esistono delle differenze a seconda delle regioni prese in considerazione.
Il prestito finalizzato è il finanziamento più diffuso
Una recente indagine condotta da Mister credit, l’area di Crif che si occupa dello sviluppo di soluzioni e strumenti educational per i consumatori, ha evidenziato come in Italia il 34% della popolazione maggiorenne abbia almeno un credito rateale attivo per un rimborso pro-capite pari a 362 euro.
L’indagine svela inoltre come siano più diffusi i prestiti finalizzati con una percentuale di accensioni pari al 43,4%.Seguono poi i prestiti personali con una incidenza pari al 34,5% e i mutui per l’acquisto di abitazioni con una percentuale del 22,1%.
A livello regionale l’incidenza più alta per i mutui si trova in Friuli con il 30,9% del totale, seguito dalla Lombardia (27,2%) e dall’Emilia Romagna (26,7%).
Per quanto riguarda i prestiti personali l’incidenza più consistente si trova in Molise (40,5%) cui segue, a stretto giro di posta, la Sardegna (39,1%).
La diffusione dei prestiti personali è infine più diffusa in Calabria e in Puglia con una percentuale, rispettivamente, del 50,6% e del 49,9% del totale.