Investire: molti italiani scelgono il fai da te
Quando si tratta di investire spesso si sceglie di decidere con parenti ed amici
FTA Online News, Milano, 16 Set 2016 - 15:06
Gli italiani non hanno una conoscenza approfondita dei concetti base che riguardano gli investimenti finanziari eppure si affidano ai suggerimenti di familiari e amici o addirittura decidono da soli.
Chi fa da sé fa per tre anche quando si investe
Gli italiani investono seguendo più i consigli di amici e parenti che quello di un intermediario finanziario e una buona percentuale fa di testa propria.
È quanto emerge da un recente rapporto della Consob che sottolinea come, nonostante latiti la conoscenza di che cosa sia il rapporto rischio-rendimento (56%) o in che cosa consista la rischiosità dei prodotti (80%), il 38% degli italiani decide le proprie strategie di investimento con parenti e amici mentre il 24% decide da solo.
In Italia sembra che quindi ci sia sfiducia verso gli intermediari finanziari complici le recenti vicende che hanno coinvolto il mondo finanziario e evidentemente ci si fida solo di chi si conosce anche quando sarebbe necessario un certo livello di competenza "tecnica".
Con queste premesse si sceglie di andare "sul sicuro" scegliendo i depositi bancari e postali e le obbligazioni bancarie che nel 2015 hanno superato anche i titoli di Stato penalizzati dai bassi rendimenti conclude l’indagine Consob.