Credito: le grandi imprese sono favorite
Le grandi imprese possono contare su un rapporto privilegiato con le banche
FTAOniline, Milano, 03 Feb 2016 - 10:54
La Cgia denuncia come, a fronte di un basso tasso di affidabilità, le banche continuino a finanziare quasi e esclusivamente le grandi imprese quando la stragrande maggioranza delle aziende italiane è di piccole medie dimensioni.
Tra banche e imprese tutto è capovolto
Spesso si crede che le banche concedano credito più facilmente alle grandi imprese perché queste vantano una maggiore solvibilità.
Niente di più sbagliato secondo uno studio promosso dalla Cgia di Mestre che mette in evidenza l’esatto contrario.
Nel dettaglio quasi l’80% dei prestiti erogati dalle banche italiane va alle grandi imprese quando il 99% delle aziende italiane è di piccole medie dimensioni.
Per quanto riguarda la solvibilità il primo 10% dei migliori affidati (composto esclusivamente da grandi imprese) hanno delle sofferenze pari al 78% del totale.
Si può dire che in Italia quando si tratta di banche e imprese tutto è capovolto: chi non è un buon pagatore riceve i prestiti mentre chi lo è riceve impieghi con il contagocce.