Fisco: torna la rateizzazione
E’ nuovamente possibile rateizzare quanto dovuto al fisco
FTAOnline, Milano, 16 Mar 2015 - 10:21
Grazie al decreto Milleproroghe i contribuenti interessati possono richiedere la rateizzazione degli importi dovuti al fisco presentando la domanda entro il prossimo 31 luglio.
Grazie alle rate lo Stato recupera più risorse
Spalmare i debiti contratti con il Fisco è possibile grazie a quanto prevede il decreto Milleproroghe.
I contribuenti interessati hanno infatti la possibilità di richiedere il frazionamento dell’importo dovuto fino a 72 rate presentando la domanda entro il prossimo 31 luglio.
Lo ha comunicato Equitalia precisando però che il nuovo piano non è prorogabile e decade nel caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive.
Intanto il sistema sembra funzionare visto che a, detta della stessa Equitalia, la riapertura delle rateizzazioni ha consentito il recupero di 1,2 miliardi di euro nei primi due mesi.
Nel dettaglio, circa la metà delle riscossioni di Equitalia avviene tramite pagamento dilazionato. Per rendere l’idea delle dimensioni del fenomeno basta considerare che nei primi due mesi del 2015 sono pervenute in media circa 20mila nuove richieste alla settimana, portando l’ammontare complessivo di rateazioni a 2 milioni 650 mila le quali hanno prodotto, nel complesso, 28,5 miliardi di euro di gettito.
Per quanto riguarda il 2014 sono stati riscossi 7,4 miliardi di euro (+4% rispetto al 2013) il che ha reso possibile la destinazione di nuove risorse all’Erario (+4%) all’Inps (+15%) all’Inail (+17,5%).
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.