Il 730 conquista gli italiani grazie ai rimborsi
Quest’anno arriveranno da fisco e Inps rimborsi per 8,2 miliardi di euro
FTAOnline, Milano, 22 Apr 2015 - 17:05
Il modello 730 è diventato da qualche anno lo strumento fiscale più utilizzato dagli italiani.
Merito delle detrazioni, delle deduzioni e degli oneri a fini Irpef oltre che dei costi contenuti per chi si rivolge ad un professionista o a un Caf .
Lo strumento fiscale più amato dagli italiani
Anche quest’anno circa 20 milioni di contribuenti italiani presenteranno il modello 730 e, secondo i calcoli effettuati dalla Cgia di Mestre, recupereranno almeno 8,2 miliardi di euro.
Il rimborso medio procapite sarà di circa 700 euro per i lavoratori e tra i 500 e i 600 euro per i pensionati.
Cifre considerevoli che incentivano l’utilizzo di questo "strumento fiscale" diventato, per la semplicità di compilazione e per il costo abbastanza contenuto per chi presenta il documento tramite un Caf o un professionista, lo strumento fiscale più amato dagli italiani.
A tal proposito sempre la Cgia ha stimato che, nel 2014, più di un lavoratore dipendente/pensionato su due ha presentato il 730 per una media nazionale che si attesta al 55,5%.
Va comunque ricordato che anche per chi decide redigere in autonomia il proprio modello è necessario documentarsi attentamente onde evitare di smarrirsi nei meandri del fisco italiano.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.