Troppe tasse su case e imprese
Nell’ultimo trimestre la pressione fiscale ha raggiunto il 50,3%
FTAOnline, Milano, 08 Apr 2015 - 18:29
I profitti delle imprese ai minimi dal 1995
La pressione fiscale, secondo le stime dell’Istat, è salita al 50,3% (rispetto al 50,2% del 2012) con i redditi delle famiglie che sono rimasti sostanzialmente al palo.
Nel dettaglio, è il mattone il bene più tassato con un gettito, nel 2014, pari a 25,2 miliardi di euro in crescita di 1,6 miliardi di euro rispetto a due anni prima secondo i dati forniti, questa volta, dal Ministero dell’Economia.
Desta preoccupazione anche il crollo dei profitti delle imprese che diminuiscono dello 0,8% rispetto all’anno precedente, il dato più basso dall’inizio delle rilevazioni nel 1995.
Buone notizie arrivano invece dalla spesa delle famiglie che è salita dello 0,5% in un anno nonostante il loro potere d’acquisto sia rimasto invariato.
Un’altra buona notizia è la minor spesa dello Stato per gli interessi passivi che, grazie alla diminuzione dei tassi di interesse, è risultata in calo del 4,6% passando da circa 20,7 miliardi di euro a circa 19,7 miliardi di euro nel quarto trimestre del 2014.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.