Tasi: un'ombra da un miliardo di euro sulle imprese
La Cgia stima l'impatto del nuovo tributo sulle aziende italiane
FTAOnline, Milano, 12 Mar 2014 - 19:24
Dall'ufficio studi della Cgia di Mestre arriva l'allarme: la Tasi rischia di essere una stangata per le imprese. Secondo le simulazioni effettuate dall'associazione mestrina, il gettito complessivo del nuovo tributo sui servizi indivisibili a carico delle imprese potrebbe aggirarsi intorno al miliardo di euro.
Ulteriore aggravio fiscale sulle imprese in arrivo
La Cgia ha realizzato una stima dell'impatto economico che la Tasi arriverebbe ad avere sulle imprese, calcolando un importo vicino al miliardo di euro.
Se venisse applicata l'aliquota base dell'uno per mille, rendono noto da Mestre, l'aggravio sui capannoni (immobili accatastati con la sigla D) sarà pari a 649 milioni di euro, una cifra che – in un momento di debolezza dell'economia come questo – potrebbe risultare troppo elevata per molte imprese di piccola dimensione.
Nella nota stampa emessa in proposito, l'associazione di artigiani e piccole imprese specifica tuttavia che questa ipotesi rischia di risultare ottimistica, considerato lo stato in cui versano le casse dei comuni italiani.
Secondo Giuseppe Bortolussi, segretario della Cgia, infatti, molti sindaci saranno costretti ad “applicare un’aliquota sugli immobili strumentali ben superiore a quella base. Di conseguenza, il prelievo che graverà sugli oltre quattro milioni e quattrocentomila unità immobiliari ad uso produttivo sarà sicuramente superiore al miliardo di euro inizialmente stimato dal nostro ufficio studi”.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.