Comitato
Il Comitato per la Corporate Governance è costituito dalle Associazioni di impresa (ABI, ANIA, Assonime, Confindustria) e degli investitori professionali (Assogestioni), nonché da Borsa Italiana S.p.A. Il Comitato ha quale scopo istituzionale la promozione del buon governo societario delle società italiane quotate da realizzarsi sia mediante un costante allineamento del Codice di Autodisciplina delle Società Quotate alle best practice, sia attraverso ogni altra iniziativa che possa rafforzare la credibilità del Codice.
Il Comitato si è dotato di proprie regole di composizione e funzionamento. In base a tali regole, il Comitato: è composto da (un massimo di) 24 membri, espressione degli enti promotori, ciascuno dei quali dura in carica tre anni; nomina al suo interno un Presidente, che ne coordina i lavori e lo rappresenta di fronte ai terzi, nonché un Vice Presidente; può nominare un Segretario, anche esterno, affinché assista il Comitato stesso e il Presidente nello svolgimento della loro attività; si avvale, per le sue elaborazioni, di una Segreteria Tecnica (composta da un rappresentante per ciascun ente promotore e dal Segretario del Comitato) della quale nomina un coordinatore; può avvalersi dell’opera di esperti della materia; si riunisce almeno una volta l’anno per esaminare la relazione sull’attività svolta, predisposta dal Presidente, e per approvare il piano delle attività future.
Per la composizione del Comitato, clicca qui
Per i documenti sull’attività del Comitato, clicca qui