
Lagarde (BCE): saremo cauti e agili quanto necessario in queste circostanze molto incerte

"Continueremo a lavorare sulla base dei dati man mano che evolvono, non solo guardando indietro perché disponiamo di alcune informazioni retrospettive, ma anche guardando avanti e cercando di capire a che punto è la situazione economica e come si svilupperà sia in termini di crescita che di consumi, salari e servizi", ha sottolineato.
"Per quanto riguarda il settore manifatturiero, esamineremo tutto questo e presteremo particolare attenzione anche al prezzo delle materie prime, perché se c'è un fattore che ha innescato movimenti al rialzo e al ribasso, è certamente il prezzo dell'energia negli ultimi anni - ha detto Lagarde - Quindi esamineremo tutti questi dati man mano che si evolveranno e determineremo la nostra posizione di politica monetaria sulla base di tre criteri chiave, che continueremo a utilizzare: le prospettive di inflazione, l'inflazione di fondo e la forza e la dinamica della politica monetaria".
"Siamo ben posizionati e attenti per il futuro, senza prevedere una particolare strada", ha detto la numero uno della BCE, aggiungendo che "saremo cauti e agili quanto necessario in queste circostanze".
(Teleborsa) 23-06-2025 16:12