
Capital Group: uno sguardo oltre gli Usa e il settore tecnologico - PAROLA AL MERCATO
di Jared Franz * (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 17 mag - Dopo un periodo di dominio prolungato da parte di un ristretto gruppo di titoli tecnologici a mega capitalizzazione, nel primo trimestre gli investitori hanno abbandonato i titoli statunitensi con valutazioni piu' elevate. Il gruppo dei 'Magnifici 7' ha registrato un calo medio di quasi il 16% nei tre mesi fino al 31 marzo 2025. La rotazione non ha interessato solo i giganti tecnologici statunitensi a favore di settori sottovalutati come quello sanitario e dei beni di consumo di base, ma anche i titoli che distribuiscono dividendi, le societa' non statunitensi e i titoli a piccola e media capitalizzazione.
Potrebbe trattarsi dei primi segnali di una piu' ampia partecipazione al mercato? Con le incertezze che continuano a pesare sul commercio globale, sull'inflazione e sui tassi, gli investitori stanno ora puntando l'attenzione su un insieme piu' diversificato di societa'.
Negli Stati Uniti, la possibilita' di una regolamentazione meno rigida e di aliquote fiscali piu' basse per le societa' potrebbe rafforzare i flussi di cassa disponibili per una serie di societa' che distribuiscono dividendi, consentendo loro di aumentare i pagamenti.
Inoltre, l'attenzione rivolta al trasferimento delle catene di approvvigionamento e della produzione negli Stati Uniti potrebbe rappresentare un vantaggio per alcuni settori industriali. A livello globale, vi sono numerose societa' farmaceutiche poco costose che sono state ignorate dal mercato, concentrato sui farmaci dimagranti a base di glucagone-like peptide-1 (GLP-1).
Esistono inoltre opportunita' piu' ampie tra i titoli che distribuiscono dividendi e che sono stati trascurati dal mercato, non solo le aziende farmaceutiche dimenticate che non offrono trattamenti dimagranti, ma anche i servizi di pubblica utilita', alcune banche e le societa' del settore della difesa. Sebbene i settori e le regioni al di fuori del settore tecnologico e degli Stati Uniti abbiano registrato un rialzo, esistono ancora opportunita' di valore relativo.
L'analisi del rendimento relativo del capitale proprio (ROE) tra i titoli statunitensi e non statunitensi rispetto ai rispettivi rapporti prezzo/utili (P/E) rivela che l'attuale contesto offre ancora opportunita', in particolare per gli investitori fondamentali. Poiche' l'incertezza ha caratterizzato i mercati quest'anno, potrebbe essere il momento di rivalutare l'importanza della diversificazione, evitare un'esposizione eccessiva a tendenze specifiche ed esplorare opportunita' piu' ampie.
* US economist di Capital Group "Il contenuto delle notizie e delle informazioni trasmesse con il titolo "Parola al mercato" non puo' in alcun caso essere considerato una sollecitazione al pubblico risparmio o la promozione di alcuna forma di investimento ne' raccomandazioni personalizzate a qualsiasi forma di finanziamento. Le analisi contenute nelle notizie trasmesse nella specifica rubrica sono elaborate dalla societa' a cui appartiene il soggetto espressamente indicato come autore.
L'agenzia di stampa Il Sole 24 Ore Radiocor declina ogni responsabilita' in ordine alla veridicita', accuratezza e completezza di tali analisi e invita quindi gli utenti a prendere atto con attenzione e la dovuta diligenza di quanto sopra dichiarato e rappresentato dalla societa'".
red-
(RADIOCOR) 17-05-25 14:06:56 (0307) 5 NNNN