Notizie Radiocor

Sanita': Cartabellotta (Gimbe), Italia rilanci spesa pubblica o salta tutela salute -2-

In Italia spesa pro capite a 3.255 $, in Germania a 7.000 $ (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 05 set - Cartabellotta definisce 'impietoso' il confronto con gli altri paesi del G7 sul trend della spesa pubblica 2008-2022. 'Innanzitutto - afferma - negli altri paesi del G7 eccetto il Regno Unito la crisi finanziaria del 2008 non ha minimamente scalfito la spesa pubblica pro capite per la sanita': infatti dopo il 2008 il trend di crescita si e' mantenuto o ha addirittura subi'to un'impennata'. In Italia invece i dati mostrano come il trend si e' appiattito dal 2008, lasciando il nostro Paese sempre in ultima posizione. In secondo luogo, spiega Cartabellotta, 'l'Italia tra i paesi del G7 e' stata sempre ultima per spesa pubblica pro capite: ma se nel 2008 le differenze con gli altri paesi erano modeste, con il costante e progressivo definanziamento pubblico degli ultimi 15 anni sono ormai divenute incolmabili'. Infatti, sempre secondo i dati riportati da Gimbe nel 2008 tutti i Paesi del G7 destinavano alla spesa pubblica pro capite una cifra compresa tra 2.000 e 3.500 dollari e il nostro Paese era fanalino di coda insieme al Giappone; nel 2022 mentre l'Italia rimane ultima con una spesa pro capite di 3.255 dollari, la Germania l'ha piu' che raddoppiata sfiorando i 7.000 dollari. Infine, commenta Cartabellotta, 'se per fronteggiare la pandemia tutti i Paesi del G7 hanno aumentato la spesa pubblica pro capite dal 2019 al 2022, l'Italia e' penultima poco sopra il Giappone. Ma soprattutto - conclude - dopo l'emergenza Covid il gap con gli altri paesi europei del G7 continua a crescere: infatti, in Italia la spesa sanitaria pubblica nel 2022, rispetto al 2019, e' aumentata di 625 dollari, quasi la meta' di quella francese (1.197 dollari) e 2,5 volte in meno di quella tedesca (1.540 dollari)'.

com-Bag

(RADIOCOR) 05-09-23 10:03:02 (0238)SAN,PA 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.