Notizie Radiocor

Mattarella: da Goria piano stop disavanzo statale poi paradigma azione Governi -2-

Risanamento connesso a sviluppo.Colpito da inquietudine Nord (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 23 mag - 'L'espressione 'nasometria', che ironicamente attribuiva come neo-scienza intestata a se stesso - ha detto ancora Mattarella - intendeva indicare la acuta e necessaria percezione dei segni dei tempi. Una sensibilita' che lo portava a considerare come strettamente connessi i temi del risanamento economico e dello sviluppo, cioe' di una gestione della finanza pubblica che non mortificasse l'economia; di una progressione della spesa pubblica accompagnata da un sistema fiscale moderno'.

Il capo dello Stato ha ricordato ancora che 'lo colpiva la inquietudine che respirava al Nord del Paese, che reclamava ammodernamenti importanti e scelte coraggiose anche sul terreno della politica e della sua rappresentanza'. Ha poi riportato un intervento 'durante un vivace confronto alla Camera' in cui Goria affermava che ''non e' possibile che la classe politica... non assuma fino in fondo le proprie responsabilita', come dovere dell'oggi e non solo come attesa di un domani che non sappiamo ancora definire'. La sua era la sfida della concretezza' e 'voleva, e sapeva, assumersi il rischio del governare. Proprio l'avvio di una fase nuova di sviluppo era concepito come prova di credibilita' del rinnovamento della politica, di un nuovo gruppo dirigente'.

nep

(RADIOCOR) 23-05-24 12:38:57 (0390) 5 NNNN

 


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.