
Golden Power: Zoppini, in Italia veti limitati, altri Paesi Ue piu' protezionisti
E' comunque indizio di tendenza antiglobalizzazione (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Trento, 22 mag - In Italia l'applicazione dei poteri di golden power da parte del Governo e' stata fin qui 'molto limitata' e la statistica delle operazioni vietate e' 'limitatissima', altri Paesi Ue hanno dimostrato di avere 'approcci molto piu' protezionistici" rispetto all'Italia. Lo ha sottolineato Andrea Zoppini, professore di diritto civile all'Universita' di Roma Tre, in merito ai poteri speciali di cui dispone il governo per la salvaguardia dell'interesse nazionale in settori economici ritenuti strategici. Questi poteri - ha spiegato nel corso del dibattito su protezionismo e libero mercato al Festival dell'Economia di Trento organizzato dal Gruppo 24 Ore insieme a Trentino Marketing- esistono nell'Unione europea, negli Stati Uniti e a maggior ragione in ordinamenti diversi dalla tradizione occidentale. Quindi il dibattito pubblico che si e' originato, per effetto di alcune operazioni e di casi attuali, puo' essere sorprendente, ma siamo di fronte a discipline presenti negli Stati Uniti e in Europa. In secondo luogo, altri ordinamenti europei come Francia, Germania e recentemente anche la Spagna hanno approcci molto piu' protezionistici di noi italiani".
L'esperienza italiana - ha aggiunto - "ha una statistica di veti limitatissima e ha riguardato essenzialmente acquisizioni da parte di soggetti extra Ue oggetto di sanzioni, tipicamente la Russia, oppure situazioni rilevanti che hanno riguardato la Cina rispetto ai quali il governo ha ritenuto di vietare l'operazione. Quindi se c'e' un grande dibattito in Italia, l'applicazione e' molto limitata.
Sicuramente il golden power e' un indizio molto significativo di una tendenza di antiglobalizzazione, ma non e' solo un fatto italiano".
Fon
(RADIOCOR) 22-05-25 13:46:25 (0442) 5 NNNN