Glossario finanziario - Fondo Pensione a Prestazione Definita
Definizione
Strumento che consente ai lavoratori di costituire una rendita pensionistica integrativa rispetto al sistema di previdenza obbligatoria. E' caratterizzato dal fatto che i versamenti dei lavoratori vengono periodicamente adeguati, tenendo conto anche del rendimento del fondo, al fine di costituire una rendita di ammontare predeterminato.
Approfondimenti
Il fondo pensione è un organismo di investimento collettivo del risparmio di recente introduzione in Italia. I principali riferimenti normativi sono rappresentati dal d.lgs. 124/1993 e dalle successive leggi n. 449/1997 e 144/1999. Esso raccoglie i contributi dei lavoratori e/o dei datori di lavoro e li investe acquistando titoli quotati nei mercati regolamentati e quote di OICR, nel rispetto di una regolamentazione particolare volta a garantire la sicurezza delle somme raccolte dai lavoratori aderenti e con l'obiettivo di incrementare tali capitali.
I fondi pensione possono essere istituiti in base a due particolari regimi: a contribuzione definita oppure a prestazione definita. I fondi pensione a prestazione definita si caratterizzano per il fatto che l'organismo previdenziale si impegna a corrispondere una prestazione pensionistica predeterminata, a prescindere dai risultati della gestione delle risorse raccolte. Naturalmente, il versamento delle contribuzioni viene periodicamente rivisto in modo da essere commisurato al raggiungimento del risultato convenuto. Se, ad esempio, il patrimonio del fondo pensione ha avuto un notevole accrescimento (grazie anche agli investimenti effettuati), si può ipotizzare una temporanea sospensione dei versamenti; il caso opposto si verifca nel momento in cui l'ammontare del fondo risulta inferiore al valore della rendita pensionistica.
La legge stabilisce che i lavoratori dipendenti possono aderire solamente a fondi pensione a contribuzione definita, mentre tale vincolo non opera per i liberi professionisti ed i lavoratori autonomi.
Tale regime risulta maggiormente rischioso per il gestore del fondo in quanto si impegna ad erogare una prestazione predeterminata, il cui ammontare non tiene conto dei risultati ottenuti dalla gestione delle risorse raccolte.
Argomenti correlati
Fondo Pensione a Prestazione Definita
Formazione finanziaria
Consulta la sezione Formazione Sotto la Lente per approfondire le tue conoscenze sul mondo della finanza e di Borsa Italiana.