Apertura | 2,86 |
Max oggi | 2,88 |
Min oggi | 2,81 |
Max Anno | 3,14 - 25/01/23 |
Min Anno | 2,00 - 05/01/23 |
Mercato | Euronext Growth Milan |
Performance 1 mese | +34,11% |
Performance 6 mesi | +7,89% |
Performance 1 anno | -28,96% |
Codice Isin | IT0005332595 |
Codice Alfanumerico | GRAL |
Legenda
Indice | FTSE Italia Growth |

Analisi di GRIFAL valida per il 20-01-2023, basata sulla chiusura registrata a 2.9400 euro nell'ultima seduta, quella del 19-01-2023
Giornata negativa per GRIFAL che ha archiviato un calo del -1.67 per cento, saldo che rischia di favorire una evoluzione di breve termine al ribasso. L'ipotesi di nuovi cali troverebbe conferma sotto il minimo registrato nell'ultima giornata, posto a 2.8800 euro, che avvalorerebbe in caso di una sua violazione oggi le implicazioni ribassiste della precedente seduta. In termini di performance relativa rispetto all'indice FTSE Italia All-Share, si registra una variazione positiva del 0.05 per cento sulla giornata di borsa precedente. Lo strumento ha fatto meglio del mercato. . I volumi sono risultati pari a 19,000 pezzi scambiati, un valore inferiore sia alla seduta precedente sia alla media settimanale, segno di una partecipazione decrescente da parte degli operatori. Possibile l'avvio di una fase a volatilità ridotta.
Numero Contratti: 24
Quantità Totale: 19.000
17:12:48 | 2,87 | -2,05% |
17:12:48 | 2,86 | -2,39% |
17:06:22 | 2,84 | -3,07% |
Profilo Società

Il Gruppo Grifal, leader italiano nel settore del packaging, nasce nel 2021 con le acquisizioni da parte di Grifal SpA,azienda storica operante dal 1969, dei rami operativi di Tieng Srl e di Cornelli Brand Packaging Experience Srl.La strategia del Gruppo Grifal prevede l’affermazione della tecnologia ...
Visualizza Profilo
Scarica PDF
Info Strumento
- 25 Gen 07:51 Grifal Group: revenues up 42% in 2022 to 37 millions euro -The company's turnover has doubled in the last 2 years thanks to its patented product cArtù
- 25 Gen 07:46 Gruppo Grifal: ricavi 2022 in crescita del 42% a 37 milioni di euro - Raddoppiato negli ultimi 2 anni il fatturato grazie al brevetto cArtù®.