fisher

I consigli di Fisher Investments Italia per difendersi dalle truffe finanziarie

img-03

Le truffe finanziarie costituiscono una minaccia in tutto il mondo. Il numero e le tipologie di frodi o vere e proprie truffe sono in costante aumento. Un rapporto della Commissione Europea indica che il 56% dei cittadini europei ha subito un qualche tipo di truffa o frode negli ultimi due anni[i]. I truffatori adottano metodi incredibilmente sofisticati e subdoli per ottenere il denaro o informazioni personali. Sebbene l’ipotesi di perdere i propri risparmi faticosamente accumulati possa apparire spaventosa, esistono molti modi per proteggere se stessi, i propri familiari e amici dal pericolo di una truffa. Ecco alcuni consigli per scoprire, evitare e difendersi dalle truffe.

Come riconoscere una truffa

Sebbene le truffe possano presentarsi sotto varie forme (telefono, email, social media, etc.), la maggior parte di esse ha tre caratteristiche in comune:

1.       Non sono richieste. Molte truffe iniziano con una comunicazione che non hai richiesto, spesso sotto forma di email spazzatura (spam) o di messaggi sui social media. I truffatori possono servirsi di queste piattaforme per inviare migliaia di messaggi contemporaneamente, nella speranza di mietere qualche vittima.

2.       Non erano previste. Le truffe possono arrivare dal nulla da fonti apparentemente attendibili. Alcune di esse possono addirittura sembrare provenire da società, enti di beneficienza o da persone di tua conoscenza. Ad esempio, una società con cui lavori ti contatta per richiedere informazioni personali, tra cui il numero della tua carta di credito o del conto corrente, che dovrebbe già possedere. Secondo uno studio condotto dalla Commissione Europea, più di un cittadino europeo su cinque ha dichiarato di aver subito questo tipo di frode[ii]. Ricorda: le società attendibili, specialmente le istituzioni finanziarie, solitamente inviano le comunicazioni via posta ordinaria.

3.       Richiedono un intervento urgente. I malintenzionati sanno che più tempo passa, più è probabile che tu riconosca la truffa. Per questo motivo, fanno sembrare urgente la loro richiesta allo scopo di farti agire senza riflettere. Inoltre, spesso sfruttano emozioni quali la paura o l’avidità per manipolarti affinché riveli le tue informazioni personali, invii del denaro, clicchi su un link o scarichi un programma. I messaggi possono alludere a obblighi o multe che, per essere evitate, richiedono un intervento immediato. Oppure, potrebbero prometterti opportunità legate a prezzi o investimenti che rischiano di sfuggirti se non agisci in fretta. Ricorda: le aziende serie ti daranno sempre tempo per prendere una decisione.

 

Le diverse tipologie di truffe

I delinquenti cambiano e affinano i loro processi con l’introduzione di nuove tecnologie. Di seguito, riportiamo alcune delle tipologie di truffe più comuni che avvengono tanto online quanto offline.

·         Truffe che richiedono un pagamento anticipato. In questo tipo di truffe ti viene richiesto di pagare una somma prima di ricevere qualcosa di maggior valore; cosa che poi non avviene. Secondo la Commissione Europa, questo è il tipo di truffa più frequente ai danni dei cittadini europei[iii]. Questi tipi di truffe sono spesso associati a lotterie, concorsi o fantomatiche opportunità finanziarie.

Vieni informato di aver vinto un concorso, a cui in genere non sapevi nemmeno di aver partecipato. Tuttavia, il messaggio ti spiega che per riscattare la vincita devi pagare una qualche tassa, o qualche altro tipo di spesa o commissione. I truffatori potrebbero anche chiederti i dati del tuo conto corrente o richiederti di inviare denaro tramite bonifici in uscita. Inoltre, potrebbero consigliarti di pagare le spese con buoni regalo, un metodo favorevole per i truffatori poiché subito disponibile e non tracciabile. 

·         Truffe amorose. In questo tipo di raggiro, i malintenzionati fanno leva sulla solitudine. Ricevi la notifica di una corrispondenza promettente da un sito di incontri o in un social media. Il tuo potenziale partner afferma di vivere all’estero o in un’altra località, il che non permette un incontro di persona. A quel punto, inizi a ricevere richieste urgenti di denaro per emergenze mediche, spese di viaggio, spese personali o debiti di gioco. Ti chiederà allora di effettuare un bonifico, pagare con criptovalute o ancora acquistare un buono regalo. La promessa di restituirti il denaro non corrisponde mai alla realtà. Continuerà a chiederti sempre di più, fino a che non ti insospettisci e interrompi ogni contatto.

·         Truffe individuali da fonti apparentemente affidabili. In questo tipo di truffe, gli autori possono essere i tuoi familiari o i vicini di casa, tutori legali o i tuoi avvocati. Queste truffe coinvolgono persone di fiducia che hanno accesso o controllano il tuo denaro o i tuoi investimenti e ne dispongono a proprio vantaggio.

 

Come difendersi

Presta molta attenzione. Il primo passo per proteggere se stessi dalle truffe finanziarie è stare molto attenti.

·         Non rispondere a email, chiamate telefoniche o SMS non richiesti.

·         Non cliccare su link a pagine web e non aprire allegati non richiesti o provenienti da indirizzi sospetti.

·         In caso di dubbio, effettua direttamente il login sul sito o chiama il servizio clienti della società in questione per verificarlo.

Fai attenzione ai campanelli d’allarme. Molte truffe presentano dei segnali che destano sospetti e che possono aiutarti a individuarle.

·         I truffatori possono essere esperti tecnicamente, ma spesso non sanno scrivere bene. Fai caso agli errori grammaticali e di ortografia, elementi che possono rivelare una truffa.

·         Guarda anche se il mittente di un messaggio di posta elettronica corrisponde a quello della società a cui fingono di appartenere.

·         Le email e i messaggi di testo fraudolenti sono spesso inviati a tante persone contemporaneamente. Pertanto, insospettisciti se vedi messaggi inviati a molti destinatari con indirizzi che non sembrano avere alcuna correlazione tra di loro.

·         Fai attenzione all’indirizzo (URL): guarda cosa appare sulla barra degli indirizzi del tuo browser internet. L’indicazione “https” che trovi all’inizio di un indirizzo, indica che le comunicazioni riguardo quella pagina non sono intercettate e lette da terze parti non autorizzate. Se l’indirizzo inizia soltanto con “http” (senza la “s” finale), non fornire alcun dato personale perché la pagina potrebbe non essere sicura.

·         Ogni volta che ti viene proposto di utilizzare un buono regalo come metodo di pagamento, considera che potrebbe trattarsi di una truffa. Le transazioni finanziarie legali non prevedono mai l’acquisto di un buono regalo.

Proteggiti online. Secondo i dati pubblicati dalla Commissione Europea, la probabilità di essere vittime di una frode è il 25% in più per coloro che utilizzano molto spesso internet, rispetto a chi vi accede solo una volta alla settimana[iv].  Ciò non significa che devi evitare internet, ma piuttosto che occorre essere prudenti.

·         Mantieni aggiornato il software del tuo dispositivo e i programmi antivirus. Ciò ti aiuterà a evitare possibili lacune nel tuo sistema di sicurezza e a mantenere più sicuro il tuo dispositivo.

·         Gestisci bene le tue password: utilizza password complesse, stringhe di lettere, numeri e caratteri speciali difficili da scoprire. Non utilizzare la stessa password per più siti e non condividerla mai con nessuno.

·         Fai attenzione quando usi i social media. Stabilisci chi può vedere ciò che pubblichi e non condividere informazioni personali. Inoltre, considera i rischi nell’accedere ai tuoi account da un computer utilizzato anche da altri o quando ti connetti a reti Wifi pubbliche.

Fatti aiutare. La lotta contro i delinquenti non si vince da soli. Esistono molte risorse che possono aiutarti a identificare ed evitare le truffe, e a venirne fuori se ne subisci una.

·         Se pensi di essere vittima di una truffa, affidati a un gruppo di difesa dei consumatori. Sono presenti nella maggior parte dei Paesi e hanno spesso database aggiornati sulle truffe e le risorse utili a rintracciarle.

·         Se ti affidi a un gestore patrimoniale o a un consulente finanziario, consultalo su ogni opportunità di investimento o presunta tale, oppure per valutare le comunicazioni finanziarie sospette. Possono aiutarti a individuare possibili truffe e proteggere il tuo patrimonio.

·         Se pensi di aver subito una truffa, denuncia il fatto alle autorità. Informa la tua banca o il tuo fornitore di carta di credito, la polizia, le autorità di settore o di difesa dei consumatori. Anche se non potranno restituirti le somme perse, le informazioni che fornirai loro potrebbero servire a proteggere altri.

Le truffe finanziarie sono ogni giorno più comuni. Secondo Fisher Investments Italia, esserne consci e adottare le opportune precauzioni può diminuire drasticamente il rischio di subirle.

Segui le ultime novità sui mercati e gli aggiornamenti di Fisher Investments Italia:

·         Facebook

·         Twitter

·         LinkedIn

Fisher Investments Italia è la denominazione commerciale utilizzata dalla succursale di Fisher Investments Ireland Limited operante in Italia (“Fisher Investments Italia”). Fisher Investments Italia è iscritta con il n° 182 nell'“Elenco delle Imprese di Investimento autorizzate in altri Stati UE con succursale in Italia”, tenuto dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“Consob”), e al Registro delle Imprese di Parma (numero di iscrizione e codice fiscale: 97838750152; partita IVA: 02903080345; numero REA: PR-276048).

 

Il presente documento contiene le opinioni generali di Fisher Investments Italia e Fisher Investments Europe e non deve essere considerato alla stregua di una consulenza personalizzata in materia di investimento o di natura fiscale, né tantomeno come un riflesso delle performance dei clienti. Non è possibile garantire che Fisher Investments Italia o Fisher Investments Europe manterrà queste opinioni, che potrebbero cambiare in qualsiasi momento in base a nuove informazioni, analisi o riconsiderazioni. Nulla nel presente deve essere inteso come una raccomandazione o una previsione delle condizioni di mercato. Al contrario, è da intendersi come l’illustrazione di una tesi. Le condizioni di mercato attuali e quelle future potrebbero presentare numerose differenze rispetto a quelle qui illustrate. Inoltre, non si forniscono garanzie in merito all'accuratezza delle ipotesi formulate negli esempi qui presenti. L’investimento nei mercati finanziari comporta il rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia né un indicatore affidabile di performance future. Il valore degli investimenti e i relativi rendimenti sono soggetti alle fluttuazioni dei mercati finanziari mondiali e dei tassi di cambio internazionali.

L’investimento nei mercati azionari comporta un rischio di perdita e non è possibile garantire il rimborso totale o parziale del capitale investito. Le performance passate non sono una garanzia di performance future. Le fluttuazioni tra le valute internazionali potrebbero provocare variazioni al rialzo o al ribasso del rendimento degli investimenti. Il presente documento contiene le opinioni generali di Fisher Investments Italia e non deve essere considerato come una consulenza personalizzata in materia di investimento o di natura fiscale, né come una rappresentazione della sua performance o di quella dei suoi clienti. Non si forniscono garanzie che Fisher Investments Italia manterrà queste opinioni, che possono cambiare in qualsiasi momento in base a nuove informazioni, analisi o riconsiderazioni. Inoltre, non si forniscono garanzie in merito all’accuratezza delle previsioni qui formulate. Non tutte le previsioni passate o future sono state o saranno altrettanto accurate quanto quelle qui contenute.



[i]Commissione Europea e Ipsos. “Survey on ‘Scams and Fraud Experienced by Consumers’: Final Report.” Bruxelles, gennaio 2020. https://ec.europa.eu/info/sites/default/files/aid_development_cooperation_fundamental_rights/ensuring_aid_effectiveness/documents/survey_on_scams_and_fraud_experienced_by_consumers_-_final_report.pdf 

[ii] Ibid.

[iii] Ibid. Circa il 28% degli intervistati ha dichiarato di aver ricevuto una notifica di vincita di una lotteria o di una competizione che richiedeva un costo aggiuntivo per riscattare il premio. 

[iv] Ibid.


Borsa Italiana non ha responsabilità per il contenuto del sito a cui sta per accedere e non ha responsabilità per le informazioni contenute.

Accedendo a questo link, Borsa Italiana non intende sollecitare acquisti o offerte in alcun paese da parte di nessuno.


Sarai automaticamente diretto al link in cinque secondi.