Meno di 1.000 euro al mese per sei milioni di pensionati
La percentuale di chi ha redditi bassi è calata rispetto al 2014
FTA Online News, Milano, 08 Lug 2016 - 17:57
L’Inps presenta il Rapporto annuale nel quale emerge uno spaccato di come sotto i mille euro viva un consistente numero di pensionati.
Con i nuovi criteri aumenta anche la fascia dei "benestanti"
Sono soprattutto le donne a percepire redditi bassi
Dall’ultimo Rapporto annuale presentato dall’Inps emerge come siano quasi sei milioni (5,96) i pensionati che vivono con una pensione inferiore ai 1.000 euro al mese.
Si tratta del 38% del totale che assorbe solamente il 15,6% della spesa complessiva per un ammontare, nel 2015, di 43 miliardi di euro e sono soprattutto donne (3,95 milioni).
Cala tuttavia la percentuale di chi ha a disposizione una cifra inferiore al tetto dei mille euro mensili passando dal 40,3% del 2014 al 38% del 2015.
Per converso, aumenta la fascia dei "benestanti" ovvero di coloro i quali percepiscono un reddito da pensione superiore ai 3.000 euro. Sono circa un milione (il 6,5% del totale).
La fascia tra i 1.000 e i 1.500 euro è invece il 22% del totale mentre quella tra 1.500 e i 2.000 è il 18,1%.
Il totale delle prestazioni previdenziali, infine, è di 17,1 milioni (5,8 milioni di anzianità o anticipate) mentre quelle assistenziali sono 3,8 milioni.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.