6 milioni di pensionati vivono con meno di mille euro
Oltre la metà de totale è costituito da trattamenti di vecchiaia
FTA Online News, Milano, 29 Ott 2018 - 10:08
Le pensioni in Italia sono oggetto di grande attenzione ultimamente ma i dati divulgati dall’Inps indicano una consistente quota di pensionati che vive con meno di mille euro e, in molti casi, con meno di 500 euro al mese.
In totale sono 16 milioni gli italiani che ricevono una pensione
Il tema pensioni è sempre attuale visto che da tempo si vocifera di un provvedimento che aumenti l’assegno minimo di vecchiaia.
E in effetti i dati Inps fotografano un Paese nel quale ci sono sei milioni di italiani con un reddito da pensione inferiore ai mille euro al mese ( il 37,5% del totale) e tra questi oltre il 64% (più di tre milioni) è rappresentato da donne.
Coloro i quali invece possono contare su oltre 5.000 euro lordi al mese sono l’1,7% del totale per la quasi totalità uomini (80,8%).
Più in generale, le prestazioni del sistema pensionistico (2017) sono poco meno di 23 milioni per una spesa complessiva di 286,938 milioni di euro oltre la metà di queste è rappresentata da trattamenti di vecchiaia (11,8 milioni).
L’Inps segnala anche che ci sono oltre due milioni di pensionati che hanno redditi da pensione inferiori a 500 euro al mese (1,14 milioni sono donne).
Insomma, il tema dell’aumento degli assegni pensionistici per una platea più ampia di cittadini è ancora sul tavolo in attesa che ci sia chiarezza sulla direzione che il Governo intende intraprendere.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.