Pensionati all’estero: ecco dove la vita costa meno
Sono sempre di più i pensionati che si trasferiscono all’estero per pagare meno tasse
FTA Online News, 14 Set 2018 - 18:04
I pensionati che si trasferiscono all’estero per non essere vessati dal fisco sono sempre di più e le mete scelte spaziano dal Nord Africa, all’Asia, e verso mete che consentano una vecchiaia serena.
Il 60% dei pensionati con meno di 750 euro al mese vanno all’estero
Trasferirsi dove la vita costa di meno e le tasse sono meno alte è una necessità per molti pensionati che hanno un assegno mensile di 750 euro circa.
Da un’analisi dell’Unione Europea emerge che è boom di presenze di pensionati italiani in Marocco, ma anche in Thailandia, Portogallo e Malta.
Un movimento demografico verso l'estero che dalla crisi economica internazionale del 2009 fino a oggi ha coinvolto oltre 1 milione di italiani.
Le meta più ambita è il Marocco con una crescita di presenze del 149% negli ultimi sette anni, seguito dalla Thailandia (+107%) e dal Portogallo (+61,7%).
Non fa eccezione il Sud America con un aumento rispettivamente del 48% e del 77%.
È evidente come l'Italia dove ci sono 13,5 milioni di persone sopra i 65 anni, destinate con gli anni ad aumentare, la gestione della terza età diventa un punto fondamentale del welfare sia sul fronte pubblico che su quello privato.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.