Pensioni 2021: a luglio arriva la quattordicesima
Luglio è alle porte e come ogni anno arriva la quattordicesima anche per i pensionati
FTA Online News, Milano, 17 Giu 2021 - 15:20
Con il pagamento della pensione il prossimo mese arriverà anche il pagamento della seconda mensilità aggiuntiva.
Vediamo insieme quali sono i requisiti richiesti e chi riceverà l’importo aggiuntivo.
Pensioni 2021: quale sarà l’importo?
Il mese di Luglio è in arrivo così come la quattordicesima per milioni di pensionati italiani.
Ma di quali importi si tratta e come vengono stabiliti? Innanzitutto è bene chiarire che l’importo aggiuntivo viene calcolato dall’Inps che, per i pensionati con assegno fino a 1,5 volte il trattamento minimo, pari a 515.58 euro, riconosce:
- 437 euro per gli ex lavoratori con almeno 15 anni di contributi o ex lavoratori autonomi con almeno 18 anni di contributi;
- 536 euro per gli ex lavoratori con un versamento contributivo che va da 15 a 25 anni di contribuzione o ex lavoratori autonomi con un periodo di versamenti contributivi dai 18 ai 28 anni;
- 655 euro per gli ex lavoratori dipendenti con oltre 25 anni di contributi versati o se ex lavoratori autonomi con oltre 28 anni di contributi versati.
Gli importi ovviamente cambiano se si ha diritto a un assegno fino a 2 volte il trattamento minimo e più precisamente:
- 336 euro per gli ex lavoratori dipendenti con almeno 15 anni di contributi versati o se ex autonomi con almeno 18 anni di contributi;
- 420 euro per gli ex lavoratori dipendenti con una finestra contributiva che va dai 15 ai 25 anni o se ex autonomi dai 18 ai 28 anni;
- 504 euro se ex lavoratori con un monte contributivo di oltre 25 anni e se ex lavoratori autonomi con 28 anni di contributi.
Pensioni 2021: quando arriva?
Per quanto riguarda il pagamento, tutti coloro che abbiano maturato i requisiti riceveranno l’importo entro il 31 luglio dell’anno di riferimento e in concomitanza con l’assegno abitualmente erogato nel mese.
Per chi invece ha maturato i requisiti a partire da agosto la quattordicesima verrà riconosciuta nel mese di dicembre.
Articoli correlati
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.