Pensione anticipata: ecco i decreti operativi
Si potranno anticipare i tempi del pensionamento per chi possiede i requisiti
FTA Online News, Milano, 23 Mag 2017 - 17:39
Il Governo stabilisce la data entro la quale sarà possibile presentare le domande per l’Ape social da chi ha maturato i requisiti.
Il provvedimento avrà carattere sperimentale.
Arriva l’Ape social ma in via sperimentale
I decreti riguardanti Ape Social e Ape precoci diventano operativi e consentiranno di anticipare i tempi della pensione.
Le domande dovranno essere presentate, per chi ha i requisiti, entro il 15 luglio ma saranno tuttavia considerate anche le richieste presentate dopo la scadenza nel caso in cui i fondi stanziati non vengano esauriti.
Si ricorda che l’Ape social è erogata dall’Inps a persone che abbiano raggiunto i 63 anni di età in condizioni svantaggiate non titolari di pensione diretta.
Il provvedimento è a carattere sperimentale e intende agevolare la transizione verso il pensionamento delle fasce sociali considerate più deboli tra le quali rientrano, tra l’altro, i lavoratori che svolgono mansioni particolarmente gravose da almeno sei anni in modo continuativo.
L’Ape precoci prevede invece la possibilità, per coloro che hanno iniziato a lavorare prima del compimento dei 19 anni, di accedere con un contributo ridotto alla pensione anticipata se si trovano, anche qui, in stato di necessità o svantaggio come, ad esempio, avere una riduzione della capacità lavorativa superiore o uguale al 74%.
Stesse condizioni dell’Ape social sono previste per l’Ape precoci nel caso di lavoratori addetti a mansioni usuranti.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.