Sgravi assunzioni: arriva il bonus under 36
Arriva l’esonero contributivo per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani under 36
FTA Online News, 26 Ott 2021 - 13:20
Proseguono gli incentivi volti a favorire l’assunzione di giovani che non sono mai stati assunti con un contratto a tempo indeterminato.
Vediamo insieme in che cosa consiste il “bonus under 36” e come richiederlo.
Sgravi assunzioni 2021: che cos’è il bonus assunzioni under 36
Favorire l’occupazione dei giovani è una delle priorità del governo che, in linea con quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2021, ha disposto incentivi e sgravi ad hoc come il bonus under 36.
Si tratta di uno sgravio contributivo pari al 100% dei contributi previdenziali per un periodo di tre anni, estesi a 4 per il sud, per le assunzioni a tempo indeterminato di risorse che non abbiano compiuto 36 anni per un valore massimo di 6.000 euro l’anno.
L’incentivo non comprende i contributi dovuti all’INAIL ma è cumulabile con altri incentivi di natura economica come:
- l’incentivo per l’assunzione di lavoratori disabili;
- l’incentivo per l’assunzione di beneficiari NASPI;
- l’incentivo occupazione Mezzogiorno;
- l’incentivo occupazione NEET.
Il bonus è applicabile per le assunzioni a tempo indeterminato e per le trasformazioni dei contratti a tempo determinato in contratti a tempo indeterminato effettuate tra il 2021 e il 2022 da parte di tutti i datori di lavoro che non abbiano proceduto, nei sei mesi precedenti e che non abbiano intenzione, nei 9 mesi successivi, di procedere a licenziamenti collettivi o individuali per giustificato motivo oggettivo.
Sgravi assunzioni 2021: come ottenere il bonus assunzioni under 36?
Per poter usufruire del Bonus le aziende interessate devono:
- essere in regola con gli obblighi di contribuzione previdenziale;
- non aver violato le norme che tutelano le condizioni di lavoro;
- aver rispettato gli accordi e i contratti collettivi nazionali.
A fronte di queste premesse, per ottenere lo sgravio occorre presentare domanda all’INPS sul cui sito è possibile verificare se si hanno tutti i requisiti necessari.
Articoli correlati
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.