Reddito di cittadinanza: attenzione alle irregolarità
Il reddito di cittadinanza potrebbe prestarsi a diverse manipolazioni
FTA Online News, Milano, 23 Nov 2018 - 14:55
La norma che mira a introdurre il reddito di cittadinanza corre il rischio di essere aggirata e può fare esplodere il lavoro nero secondo Unimpresa che segnala anche la possibilità che si moltiplichino le truffe ai danni dello Stato.
Il lavoro nero e la truffa ai danni dello Stato sono i rischi più tangibili
Non è tutto reddito quello che "luccica" anche se si tratta del Reddito di cittadinanza, uno dei provvedimenti in cantiere più discussi del Governo giallo-verde.
A sottolineare il rischio di un’esplosione del lavoro nero e di una possibile moltiplicazione delle truffe ai danni dello Stato è stata un recente sondaggio condotto da Unimpresa tra 100.000 aziende associate dal quale è emerso che, chi ha un reddito inferiore a 1.000 euro, al mese potrebbe "accettare" il licenziamento per percepire una "paga" mensile di 780 euro per poi lavorare con un salario in nero più contenuto rispetto a quello regolare.
I vantaggi, continua Unimpresa, ci serebbero sia per i lavoratori sia per i datori di lavoro che risparmierebbero dal 30% al 60% sul costo del lavoro.
Occorrerebbe invece, per creare nuova occupazione, tagliare il cuneo fiscale e i costi a carico delle aziende che avrebbero benefici costanti nel lungo periodo.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.