Maggio, retribuzioni in crescita
Nei primi cinque mesi l'indice della retribuzione media contrattuale oraria cresce dell’1,4%
FTAOnline, Milano, 27 Giu 2014 - 15:07
A maggio, gli italiani hanno guadagnato un po’ di più. Il dato risulta dalle rilevazioni Istat relative all’indice delle retribuzioni contrattuali orarie. I numeri, in particolare, evidenziano come le retribuzioni – pur restando prossime ai livelli più bassi di sempre – continuino a crescere a una velocità superiore a quella dell’inflazione.
Inizio anno col segno più
Nei primi cinque mesi del 2014, l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie non ha mai smesso di crescere: a maggio, l’Istat ha certificato una crescita dello 0,1% rispetto al mese precedente e dell’1,3% rispetto al maggio del 2013. Prendendo in considerazione l’intero periodo, l’indice delle retribuzione media contrattuale orarie tra 2014 e 2013 è avanzato dell’1,4%. Numeri complessivamente positivi che, pur non discostandosi troppo dai livelli più bassi mai toccati, risultano comunque superiori al livello dell’inflazione (0,5%).
Nelle telecomunicazioni gli aumenti maggiori
A brindare al mese di maggio sono soprattutto i lavoratori del settore delle telecomunicazioni, per cui l’indice di retribuzione media è cresciuto del 3,1%. Aumenti abbastanza consistenti anche per quel che riguarda i settori gomma, plastica e lavorazione minerali non metalliferi (3,0%) ed estrazione minerali (2,9%).
Ferme al palo, invece, le retribuzioni nel settore edile e nei vari comparti della pubblica amministrazione.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.