Creare una start-up diventa più facile
Nuove agevolazioni dedicate a giovani e donne che decidono di fare impresa
FTAOnline, Milano, 28 Set 2015 - 10:27
Diventa legge a tutti gli effetti il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che agevola chi decide di aprire una nuova impresa. Il provvedimento è dedicato in particolare ai giovani e alle donne tra i 18 e i 35 anni.
Ecco i nuovi incentivi per nuovi imprenditori
Dal 5 settembre è diventato legge il decreto del Ministero dello Sviluppo economico a favore dei nuovi imprenditori. Si tratta della concessione di incentivi a tasso zero dedicati ai giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni che decidono di creare nuove start-up.
I nuovi finanziamenti saranno erogati in tutta Italia e riguarderanno progetti di investimento, fino a 1,5 milioni di euro, volti alla produzione di beni nei settori dell’industria, dell’artigianato e della trasformazione dei prodotti agricoli nonché i settori del commercio e del turismo.
I progetti di investimento che verranno approvati saranno finanziati da un mutuo agevolato senza interessi della durata massima di 8 anni e con un importo massimo pari al 75% delle spese programmate per l’apertura.
Possono accedere alle agevolazioni le imprese costituite al massimo 6 mesi dalla data della richiesta.
Per presentare le domande di agevolazione si dovrà attendere le prossime comunicazioni del Ministero dello Sviluppo che indicheranno i tempi e i modi dell’iniziativa.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.