I lavoratori chiedono di essere più "smart"
La flessibilità è sempre più importante per conciliare vita privata e lavoro
FTAOniline, Milano, 30 Mar 2016 - 16:13
Accanto agli incentivi tradizionali come la retribuzione e la carriera si fanno largo la flessibilità di orari e luoghi di lavoro per dare maggiore equilibrio al rapporto vita privata e lavoro.
I lavoratori chiedono più tempo libero retribuito
Un numero sempre più consistente di lavoratori chiede che ci sia, accanto agli incentivi tradizionali, una maggiore flessibilità di orari e luoghi di lavoro per poter avere più tempo libero retribuito.
E’ quanto emerge da una ricerca realizzata da Kelly Services su un campione di 164mila lavoratori dislocati in 28 paesi di cui 4 mila italiani.
Nel dettaglio, il 69% del campione considera un buon equilibrio vita/lavoro importante per la scelta di un posto di lavoro mentre in Italia il dato si ferma al 64%.
Orari personalizzati e smart working favoriscono, per il 63% degli intervistati, tale equilibrio, senza dimenticare le ferie e i giorni di malattia (49%) e il tempo libero "classico" (11%).
Gli italiani sono infine si dimostrano più disponibili a barattare parte della propria retribuzione con modalità di lavoro più flessibile con il 40% di consenso rispetto al 32% a livello europeo.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.