Lavoro: accertati 16 miliardi di evasione
Il fenomeno del lavoro nero è una condizione tipica del Paese
FTA Online News, Milano, 27 Ott 2016 - 16:12
Il tema dell’economia sommersa o irregolare incide pesantemente in un sistema economico in cui i vincoli europei e l’alto debito pubblico sono fattori concomitanti non eludibili.
Irregolari 250 mila lavoratori all’anno
L’economia sommersa e del lavoro regolare è uno dei nodi strutturali che riguardano il mondo del lavoro e delle aziende che deve essere affrontato e risolto.
A supportare quella che è più di una semplice sensazione è uno studio elaborato, sulla base delle diverse attività ispettive, dal Servizio politiche del Lavoro della Uil.
Nel dettaglio, tra il 2006 e il 2015 sono stati accertati contributi e premi evasi per un ammontare complessivo di quasi 16 miliardi di euro (15,7%).
Il tasso di irregolarità delle aziende è stato del 65,5% mentre sono 250 mila ogni anno i lavoratori in media trovati irregolari.
Da questi dati emerge dunque tutta la necessità di un' attività e di contrasto delle diverse disfunzionalità presenti nel nostro mercato del Lavoro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.