Per il lavoro autonomo prevista la Naspi anticipata
L’anticipo della Naspi servirà a incentivare l’autoimpiego
FTA Online News, Milano, 14 Ott 2016 - 18:15
Per chi decide di avviare un’attività che comporta il rischio d’impresa o autonoma sarà possibile chiedere in anticipo la liquidazione anticipata della Naspi.
Ecco come fare domanda.
Il Governo incentiva il lavoro autonomo
Le novità introdotte dall’articolo 8 del Dgls 22/2015 va nella direzione di incentivare l’autoimprenditorialità e, in generale, il lavoro autonomo.
Sarà infatti possibile richiedere la liquidazione anticipata della Naspi per coloro che avviano un’attività che comportano l’iscrizione a un regime assicurativo diverso da quello previsto per i lavoratori dipendenti (artigiani, assicuratori, commercianti etc..)
L’agevolazione non è invece prevista per chi firma un contratto a progetto.
Per ottenere la liquidazione deve essere inoltrata la domanda per via telematica entro trenta giorni dall’inizio delle attività autonome agevolabili con la opportuna documentazione che ne comprovi l’avvenuto esercizio.
Va ricordato però che chi sceglie l’erogazione anticipata non può ottenere l’accredito della relativa contribuzione figurativa per il periodo di disoccupazione indennizzata con evidenti ripercussioni sull’importo dell’assegno pensionistico.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.