Stop alla disoccupazione per i collaboratori "a progetto"
I nuovi contratti di collaborazione non beneficeranno della Dis-Coll
FTA Online News, Milano, 10 Feb 2017 - 15:37
Non è stato rifinanziato il provvedimento istituito in via sperimentale dal Governo Renzi che aveva permesso a questa particolare tipologia di lavoratori di percepire un reddito contestualmente alla cessazione del contratto.
Nessuna proroga, il Governo deve trovare un assetto definitivo
Il Governo Renzi aveva istituito la Dis-Coll per permettere ai lavoratori in collaborazione coordinata e continuativa, anche a progetto, di ricevere l’indennità di disoccupazione una volta che il contratto fosse cessato involontariamente.
Il provvedimento, di natura sperimentale, era entrato in vigore nel 2015 e rifinanziato con la legge di stabilità 2016 ma, ha annunciato l’Inps, non c’è stata la proroga per il 2017.
Dal primo Gennaio quindi se si è senza lavoro e si rientra in questa categoria di lavoratori "atipici" niente indennizzo di disoccupazione.
Il mancato rinnovo riguarda una platea di 300.000 lavoratori e sarà sicuramente d’impatto non trascurabile ma resta auspicabile che il Governo trovi un assetto definitivo visto che il mercato del lavoro è sempre più popolato da figure di confine.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.