Crescono le imprese che intendono assumere
Arrivano segnali incoraggianti dal mercato occupazionale italiano
FTAOnline, Milano, 25 Mag 2015 - 10:06
Nel primo scorcio dell’anno aumenta il numero di imprese che hanno programmato nuove assunzioni.
La creazione di nuova occupazione si deve allo slancio delle imprese di medio- grandi dimensioni
5 mila imprese in più vogliono assumere
Il mercato del lavoro italiano dà segnali incoraggianti nel primo trimestre 2015.
Secondo quanto riporta un approfondimento delle previsioni di assunzione del settore privato, monitorato dal Sistema informativo Excelsior di Unioncamere e Ministro del lavoro, le imprese che intendono assumere sono 5 mila in più rispetto allo stesso periodo del 2014.
Nel dettaglio, nonostante le attività più numerose pronte ad assumere siano quelle di minore dimensione (58.mila per un totale di 126.200 entrate), la creazione di nuova occupazione si deve tuttavia alla spinta delle 8.600 imprese che hanno tra i 50 e i 249 dipendenti che hanno programmato 30.000 nuove entrate di cui 6.700 rappresentano nuovi posti di lavoro.
Le imprese con oltre 250 dipendenti hanno pianificato invece 53.500 nuove entrate di cui 5.200 aggiuntive.
In pole position il settore dei servizi con 56mila imprese pronte ad assumere seguite da 18.500 imprese manifatturiere e da 8.600 imprese edilizie pronte ad assumere nei primi tre mesi 2015.
Per quanto riguarda la ripartizione geografica, sono le imprese del Nord-Ovest che hanno il maggior numero di imprese la maggior entrata di personale (25.100).
Sono comunque oltre 22.300 le imprese meridionali che hanno programmato assunzioni, 19.200 quelle del Nord-Est e 16.100 quelle del Centro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.