Lavoro: servono più laureati ICT
Le offerte di lavoro per il mondo ICT sono raddoppiate negli ultimi 4 anni
FTA Online News, Milano, 05 Dic 2018 - 12:28
Le opportunità di lavoro si moltiplicano per il mondo dell’Information and Communications Tecnology con delle prospettive che nel biennio 2018-2010 sono improntate ad un sostanziale ottimismo.
Quasi metà delle posizioni arrivano da Nord-Ovest e Lombardia.
Ai primi posti la ricerca di sviluppatori e consulenti
La crescita del mondo legato all’information and Communication Technology si ripercuote positivamente sulle opportunità di lavoro. Sono infatti 64 mila le offerte di lavoro pubblicate in rete (+7% rispetto al 2016).
L’Osservatorio delle Competenze digitali segnala anche che per il biennio 2018-2020 le proiezioni sono ottimistiche con oltre 88 milioni di nuove possibilità di lavoro per chi è specializzato in Ict.
A posizionarsi in cima alle professioni più ricercate ci sono gli sviluppatori (+19%) seguiti dai consulenti (richiesti da un annuncio su 6).
A livello geografico, la maggiore concentrazione di posizioni aperte si trovano in Lombardia e nell’area del Nord Ovest (48%).
Esiste tuttavia un bisogno di laureati per le aziende che oscilla, nel 2018, tra i 12.800 e i 20.500, a fronte di una offerta proveniente dalle università è di poco più di 8.500.
Occorre, quindi, rafforzare la formazione e la riconversione professionale e la proposta di nuovi modelli di interazione domanda-offerta nel mercato del lavoro.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.