Arrivano nuovi posti di lavoro dall’economia "verde"
Più di 300 mila aziende italiane investiranno in tecnologie green
FTA Online News, Milano, 31 Ott 2016 - 16:39
La green economy porterà nuove assunzioni con diverse competenze.
Importante anche l’apporto che arriverà dal settore ricerca e sviluppo.
L’orientamento green strategico per il made in Italy
Quest’anno arriveranno dall’economia "verde" 249.000 assunzioni pari al 44,5% della domanda di lavoro non occasionale, una quota che sale fino al 66% nel settore ricerca e sviluppo.
È quanto emerge da GreenItaly 2016, il settimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.
Più nel dettaglio, la nostra economia sostenibile produce 2 milioni 964mila posti di lavoro che corrispondono al 13,2% dell’occupazione complessiva nazionale.
Le aziende italiane che investono in tecnologie in grado di ridurre l’impatto ambientale sono il 26,5% del totale dell’industria e dei servizi, una quota che sale al 33% nel manifatturiero dove l’orientamento green si conferma strategico. E i dati lo dimostrano: il 46% delle imprese che investono in tecnologie verdi esporta, contro il 27,7% che non lo fa, in più il 35,1% delle imprese green ha aumentato il fatturato nel 2015 a fronte del 21,8% delle altre.
Il tema della qualità e del rispetto dell’ambiente è quindi cruciale per il sostegno di un modello produttivo che enfatizzi i punti di forza del fare impresa italiano.
Hai dei dubbi su qualche definizione? Consulta il glossario finanziario di Borsa Italiana.